Con l’operazione, che prevede l’inserimento di 20 nuovi professionisti, il Gruppo consolida il proprio ruolo di primo piano nell’integrazione dei sistemi aziendali e si posiziona come punto di riferimento per accompagnare le imprese nella transizione verso cloud e AI
Il futuro delle imprese passa dalla capacità di far dialogare sistemi diversi: piattaforme ERP e cloud, sistemi legacy, intelligenze artificiali, dati. È in questo scenario che Impresoft rafforza la propria posizione di riferimento nel panorama italiano della Modern Integration, acquisendo da Key Partner un ramo d’azienda composto da oltre 20 professionisti altamente specializzati nella tecnologia TIBCO.
L’operazione, seguita da Syscons, amplia ulteriormente il perimetro di competenze del Gruppo, che oggi conta oltre 50 professionisti dedicati alla Modern Integration, un primato che fa di Impresoft un punto di riferimento in Italia per la completezza e la diversificazione del know-how in ambito integration.
La Modern Integration rappresenta oggi la spina dorsale delle moderne architetture IT: un insieme di tecnologie che consente di far dialogare piattaforme on-premise e cloud, sistemi ERP, applicazioni di supply chain, analytics, soluzioni di AI. In un contesto in cui la complessità delle applicazioni cresce e la quantità di dati aumenta esponenzialmente, la capacità di gestire e armonizzare l’integrazione diventa un fattore competitivo essenziale. La Modern Integration consente alle organizzazioni di connettere applicazioni eterogenee e di sfruttare pienamente il valore dei propri dati, creando un ecosistema digitale davvero coeso.
“Per Impresoft, l’integrazione ibrida non è solo un tema tecnico, ma una visione strategica. È ciò che permette alle aziende di costruire infrastrutture solide, interoperabili e pronte ad accogliere le sfide delle tecnologie più innovative, AI in primis”, dichiara Alessandro Geraldi, Group CEO di Impresoft. “Grazie a queste nuove competenze, rafforziamo la nostra leadership nella Modern Integration, in grado di accompagnare i clienti nel loro viaggio di trasformazione digitale a prescindere dalle soluzioni tecniche prescelte, parlando davvero tutte le lingue dell’integrazione”.
“Siamo davvero entusiasti di accogliere in Impresoft questo straordinario team di 20 professionisti” dichiara Gianni Pelizzo, Co-CEO di Syscons, parte di Impresoft Group. “L’expertise su TIBCO rappresenta un tassello molto importante e ci permetterà di affrontare con ancora maggiore efficacia i progetti di integrazione più complessi. Non vediamo l’ora di mettere in sinergia le nostre competenze per supportare le imprese italiane a crescere, innovare e trarre il massimo valore dai propri sistemi e dai dati a disposizione”.
Grazie a questa operazione, Impresoft potenzia il proprio centro di competenza Business Solutions, sempre più strategico per rispondere alle esigenze di un mercato in cui la moltiplicazione delle applicazioni e dei dati impone la necessità di un’infrastruttura intelligente, sicure e pronte per l’intelligenza artificiale. È in questa direzione che Impresoft investe: costruire le fondamenta invisibili ma indispensabili su cui poggia l’innovazione delle aziende di domani.
            

































