La prima soluzione europea per accedere ai computer quantistici nel cloud
In occasione di Choose France – France Edition, OVHcloud, attore globale e leader europeo del Cloud, annuncia il lancio della sua Quantum Platform, la prima soluzione europea di Quantum-as-a-Service (QaaS). La piattaforma offrirà l’accesso ad almeno otto tra i più avanzati computer quantistici, incluso il QPU Pasqal Orion Beta, già disponibile. Facilitando l’accesso alle tecnologie quantistiche, OVHcloud permette ora alle organizzazioni di prepararsi alle sfide tecnologiche più complesse.
La piattaforma che facilita l’adozione della tecnologia quantistica da parte delle aziende
Il calcolo quantistico può risolvere problemi e casi d’uso troppo complessi per le soluzioni convenzionali. Il cloud gioca un ruolo decisivo nel rendere queste tecnologie avanzate davvero accessibili, democratizzando il quantum computing e agevolandone l’adozione senza la necessità di infrastrutture specializzate. Con il lancio della Quantum Platform, OVHcloud offre a imprese e organizzazioni pubbliche l’accesso alla tecnologia quantistica di Pasqal, pioniere nel calcolo basato su atomi neutri, offrendo ai clienti la possibilità di usufruire di un sistema da 100 qubit.
Un ecosistema che offre una gamma innovativa di tecnologie quantistiche
Questo annuncio fa parte dell’impegno di OVHcloud nel contribuire alla creazione di un ecosistema quantistico europeo. Già nel 2022 il Gruppo aveva posto le basi di questo progetto lanciando il suo primo emulatore quantistico, disponibile in un ambiente specializzato. Oggi sono ben nove gli emulatori quantistici disponibili tramite le infrastrutture OVHcloud: ciò rappresenta la più ampia gamma europea di emulatori quantistici, che accolgono quasi un migliaio di utenti. Insieme al lancio della prima soluzione europea di Quantum-as-a-Service basata sul QPU di Pasqal, OVHcloud amplia la sua offerta includendo sia emulatori — che permettono agli utenti di testare diversi modelli di calcolo quantistico — sia computer quantistici reali accessibili on demand. Dopo Pasqal, OVHcloud prevede di integrare altri otto QPU, di cui sette forniti da aziende europee, entro la fine del 2027.
Fanny Bouton, Quantum Lead di OVHcloud, afferma: «Questo lancio ci permette di offrire ai nostri clienti le tecnologie più avanzate, continuando a sviluppare un cloud quantistico europeo. Oggi, in OVHcloud, siamo in prima linea nel quantum computing e vogliamo fornire ai nostri clienti gli strumenti per iterare, testare e imparare, affinché possiamo essere tutti insieme pronti ad adottare il calcolo quantistico.»
Loïc Henriet, CEO di Pasqal, aggiunge: «Rendere disponibile la nostra unità di elaborazione quantistica su OVHcloud rappresenta un passo fondamentale verso la sovranità digitale europea. Garantisce che il quantum computing — dall’hardware all’infrastruttura cloud — possa essere sviluppato, distribuito e gestito interamente in Europa. Questa collaborazione incarna il nostro impegno condiviso nella costruzione di un ecosistema quantistico europeo affidabile, indipendente e competitivo.»


































