
Un nuovo paradigma per sicurezza e connettività aziendale
Con il lavoro da remoto ormai strutturale, la diffusione massiccia di applicazioni SaaS e l’adozione di infrastrutture ibride, i modelli tradizionali di sicurezza mostrano i loro limiti. Le VPN centralizzate o le reti MPLS, un tempo considerate soluzioni affidabili, oggi rallentano le prestazioni e offrono una protezione insufficiente rispetto a minacce sempre più sofisticate e aggressive. In questo contesto si inserisce Athena SASE, la piattaforma cloud-native di Sangfor Technologies – leader globale nel settore della cybersecurity e del cloud computing integrato e abilitato all’AI – che adotta l’approccio Secure Access Service Edge (SASE), integrando sicurezza e networking in un’unica architettura.
Un’esigenza dettata dal mercato
Le aziende si trovano ad affrontare sfide comuni: forza lavoro distribuita, applicazioni critiche accessibili via Internet e un mosaico di strumenti di sicurezza difficili da gestire. Da qui la necessità di un modello più agile, capace di garantire continuità operativa, scalabilità e protezione dei dati. Athena SASE risponde a queste richieste proponendo una soluzione unificata, pensata per ridurre la complessità e migliorare al tempo stesso le performance.
I pilastri della piattaforma
Il cuore di Athena SASE si fonda su alcuni elementi principali: Zero Trust Guard (ZTG), che sostituisce le VPN tradizionali con accessi sicuri alle applicazioni private basati su controlli adattativi e sul principio del minimo privilegio. Secured Global Access (SGA), che protegge la navigazione Internet con funzionalità come Secure Web Gateway, Firewall as a Service e DNS security. Cross Border Traffic Acceleration (CBTA), che riduce la latenza internazionale grazie a una rete privata composta da oltre 70 PoP di sicurezza e 200 PoP SD-WAN.
Scenari applicativi
La piattaforma trova applicazione in diversi contesti: dall’accesso remoto sicuro ai sistemi aziendali, alla protezione della navigazione, fino all’ottimizzazione delle connessioni globali tra sedi distribuite. Particolare attenzione è riservata alla protezione dei dati, che restano accessibili e sicuri indipendentemente dal fatto che siano ospitati in cloud pubblico, privato o infrastrutture on-premise.
I vantaggi per le organizzazioni
Una maggiore produttività degli utenti e la riduzione dei costi sono alcuni tra i numerosi benefici. Inoltre, Athena SASE offre alle imprese la possibilità di accelerare la trasformazione digitale e di espandersi rapidamente in nuovi mercati senza i vincoli tipici delle architetture tradizionali.
Un partner d’eccezione
La società Corelink, partner certificato Sangfor dal 2023, ha investito 500 mila euro sia per adottare internamente la soluzione Athena SASE, sia per proporla ai clienti. Questo consente di offrire un valore aggiunto concreto, rispondendo in modo efficace alle esigenze del mercato.
In conclusione, con Athena SASE Sangfor propone un cambio di prospettiva nel mondo della sicurezza IT: non più una stratificazione di strumenti separati, ma un modello integrato che unisce protezione, performance e scalabilità.

































