L’expertise con la rilevazione e l’analisi delle minacce basate sull’AI integrati con Google Threat Intelligence, per una difesa multilivello che unisce l’abilità delle persone all’AI
SentinelOne, leader a livello globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, ha presentato la nuova suite di servizi gestiti Wayfinder Threat Detection & Response, progettata per offrire ai clienti la più avanzata difesa combinata tra intelligenza umana e artificiale contro i sofisticati rischi informatici. I nuovi servizi coniugano le migliori informazioni sulle minacce fornite da Google, con le competenze degli esperti e avanzate funzionalità di sicurezza informatica per ridefinire il modo in cui le imprese rilevano, analizzano e rispondono alle minacce. Il risultato è che i clienti possono concentrarsi su ciò che gli riesce meglio, potenziando i propri team, colmando le lacune delle competenze e migliorando la propria postura di sicurezza.
Il nuovo portfolio di servizi gestiti offre una protezione completa per il rilevamento e la risposta, dalla prevenzione proattiva al rilevamento, all’analisi, alla reazione e al ripristino. Questo include nuovi servizi di ricerca minacce gestiti con l’AI, rilevamento e risposta gestiti (MDR) su endpoint, workload cloud, identità e altro, oltre a Incident Readiness & Response.
Insights senza precedenti: il meglio di SentinelOne e Google Threat Intelligence
Tutti i servizi gestiti da SentinelOne sono basati sulla combinazione dei dati di telemetria proprietari e di informazioni sulle minacce raccolte da decine di milioni di endpoint e workload cloud, ora potenziati dagli insight di Google Threat Intelligence. Ogni alert viene arricchito da SentinelOne e Google Threat Intelligence, fornendo un contesto pertinente alla minaccia, inclusi indicatori di compromissione, profilo dell’autore della minaccia, tattiche, tecniche e procedure (TTP) e altro ancora. La collaborazione tra i migliori esperti di sicurezza trasforma i dati sulle minacce in approfondimenti fruibili, aiutando le imprese a passare da un approccio di alert reattivi a una difesa proattiva e adattiva.
“In SentinelOne, riteniamo che il futuro della sicurezza basata sull’AI ridisegnerà ed eleverà il ruolo dei professionisti della security, combinando le competenze umane con l’AI per offrire un vantaggio che nessuno dei due può dare da solo”, ha affermato Steve Stone, SVP, Threat Discovery & Response di SentinelOne. “Wayfinder rende concreto questo obiettivo riunendo AI e automazione di SentinelOne, una combinazione unica di intelligence sulle minacce, grazie a Google Threat Intelligence, e i migliori threat hunter, analisti e incident responder. Il risultato è un rilevamento rapido, una risposta più intelligente e difese più solide a disposizione dei clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno”.
Wayfinder di SentinelOne introdurrà quattro nuovi servizi progettati per soddisfare le esigenze dei clienti, indipendentemente dalla loro preparazione in ambito cybersecurity:
- Wayfinder Threat Hunting – Esperti di livello elite nella ricerca delle minacce sfruttano i vantaggi dell’AI e dei dati di SentinelOne, integrati con Google Threat Intelligence, per individuare e smascherare hacker evoluti e TTP astuti prima che possano causare danni.
- Wayfinder MDR Essentials – Rilevamento e risposta gestiti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, di livello enterprise, su endpoint, workload cloud, identità e altro ancora, che combinano alert e triage basati sull’AI di SentinelOne con le informazioni gestite da SentinelOne e Google Threat Intelligence per una pronta protezione.
- Wayfinder MDR Elite: un servizio MDR premium e altamente personalizzato che include tutte le funzionalità di Wayfinder MDR Essentials, oltre a esperti di preparazione e risposta agli incidenti e consulenti dedicati alle minacce che forniscono indicazioni personalizzate, revisioni operative e aggiornamenti sulle minacce emergenti.
- Wayfinder Incident Readiness & Response – Partnership con esperti in ogni fase della crisi, dalle esercitazioni di preparazione alle indagini forensi, per garantire alle imprese risultati mirati e adeguati alle esigenze.
Tutti i nuovi servizi sono stati presentati alla OneCon 2025, la più importante conferenza clienti di SentinelOne, e saranno disponibili da novembre 2025.


































