Una piattaforma di sviluppo software per interfacce uomo-macchina 3D per il settore automotive
Fujitsu Microelectronics Embedded Solutions Austria GmbH (FEAT) presenta CGI Studio, la sua piattaforma di sviluppo software indipendente per interfacce uomo-macchina grafiche 3D (HMI/GUI), dedicate per cruscotti e sistemi di infotainment a bordo auto.
CGI Studio è dotato del motore 3D ‘Candera’ e dell’ambiente di sviluppo ‘Scene Composer’. Il pacchetto offre una tool-chain per lo sviluppo di interfacce grafiche 3D e il processo di sviluppo software necessario. L’uso di OpenGL ES 2.0 e una rigorosa astrazione OS consente un elevato livello di indipendenza hardware e garantisce la massima flessibilità possibile.
Il pacchetto è ottimizzato per garantire un flusso di processo continuo e armonizzato, dall’artista all’host design fino all’applicazione target, e soddisfa le esigenze specifiche del settore automotive in termini di prestazioni e consumi ottimizzati.
CGI Studio fornisce informazioni sulla fattibilità della relativa piattaforma nella prima fase di progettazione. Si ottiene così rapidità di prototipazione e nell’adozione di decisioni riguardanti le proprietà visive e il sistema target richiesto.
Nello stand di Fujitsu alla Embedded World (padiglione 12, stand 314), un dimostratore presenterà un innovativo cluster automotive 3D su un sistema hardware target “proof-of-concept” di Fujitsu per i cluster SoC high-end di nuova generazione. I visitatori potranno vedere in tempo reale la nuova piattaforma di sviluppo HMI 3D, utilizzando il tool e scoprendo la varie funzioni.
CGI Studio è stato sviluppato da Fujitsu Microelectronics Embedded Solutions Austria GmbH (FEAT) di Linz, la cui attività è incentrata su progetti internazionali per i settori automotive, industriale e delle telecomunicazioni. In questi campi FEAT supporta i suoi clienti sia con prodotti software che con servizi di assistenza.
La gamma include motori grafici 2D/3D e tool per il settore automotive, software framework per dispositivi mobili e prodotti per accelerare la trasmissione dati sulle lunghe distanze.
FEAT inoltre supporta i team di progettazione hardware e software di FME nell’Automotive & Embedded Business Unit di Langen e nel Graphics Competence Center di Monaco in Germania.

































