GREEN IT: Fujitsu Siemens anticipa la UE

Fujitsu Siemens Computers annuncia che la maggior parte dei propri PC professionali è già in grado di soddisfare i requisiti imposti dalla nuova Direttiva dell’Unione Europea sulla limitazione dei consumi energetici degli apparecchi elettronici in standby.  La normativa, entrata in vigore il 5 gennaio 2009, prevede che dal 5 gennaio 2010 tutti i dispositivi elettrici ed elettronici e tutti gli elettrodomestici debbano consumare meno di 1 watt di energia quando posti in modalità standby. Grazie all’innovativa funzione "Low Power Soft Off”, i PC della serie ESPRIMO C/E/P5730 ed ESPRIMO E/P7935, così come la workstation CELSIUS W370 presentano già oggi consumi ben inferiori a quelli fissati. Il 90% circa di questi PC professionali consuma addirittura meno di 0,5 watt, una soglia che le normative imporranno solo nel 2013. Si tratta di standard molto elevati che premiano ancora una volta la politica ambientale e l’impegno per l’innovazione di Fujitsu Siemens Computers in fatto di “Green IT". La Direttiva afferma che la nuova normativa dell’Unione Europea "è destinata a incrementarei livelli di penetrazione sul mercato di tecnologie ad elevato rispetto ambientale, a sostegno dell’efficienza energetica per funzionalità standby e off-mode, portando a un risparmio complessivo di ben 35 TWh entro il 2020 ". In linea con questo obiettivo e allo scopo di portare i consumi energetici verso il livello zero, Fujitsu Siemens Computers ha sviluppato la funzione “Low Power Soft Off/Deep Sleep”: un settaggio pre-impostato permette all’utente di ridurre il consumo di energia in standby a meno di un watt; questo tipo di configurazione porta energia solamente all’interruttore di accensione e spegnimento, sufficiente per “risvegliare” il sistema.

Leggi anche:  Euronovate Group presenta ENSign 11 NFC