Numonyx – società dedicata alla progettazione e fornitura di soluzioni di memoria flash non volatile (NOR, NAND, RAM e PCM) per i settori wireless, embedded (industriale, auto motive, dispositivi di CE ecc) e storage, nata circa un anno fa dagli spin-off delle relative divisioni di Intel e STMicroelectronics – ha firmato un accordo con Samsung per lo sviluppo congiunto di specifiche tecniche per le memorie a cambiamento di fase (PCM, Phase Change Memory), la nuova generazione delle tecnologie di memoria che consentirà ai produttori di telefonini e device mobili ricchi di funzionalità, elettronica di consumo e altri dispositivi di elaborazione di fascia alta di soddisfare le crescenti domande di prestazioni – coniugate a basso consumo energetico – per tutte le piattaforme ricche di contenuti e dati.
La creazione di una comune compatibilità tra hardware e software per i prodotti PCM contribuirà a semplificare la progettazione e ridurre i tempi di sviluppo, perché permette ai produttori di apparecchiature e dispositivi che richiedono memoria flash non volatile di passare rapidamente a prodotti PCM ad alte prestazioni e a bassa potenza, forniti da entrambe le società.
Le memorie a cambiamento di fase consentono infatti di leggere e scrivere dati a velocità molto più elevata e consumo energetico molto più contenuto delle memorie NOR e NAND convenzionali, ma con la stessa possibilità di alterare i bit che esiste invece nelle RAM.
Le specifiche comuni delle due società verranno completate entro la fine dell’anno, ed entrambe si aspettano di avere le memorie conformi ai nuovi standard concordati disponibili il prossimo anno.
Sia Brian Harrison, CEO di Numonyx, che SeiJin Kim, vice-president del gruppo “mobile memory technology planning and enabling” di Samsung Electronics, si sono pronunciati molto positivamente su questo sviluppo congiunto di specifiche, che depone ulteriormente a favore dell’importanza della nuova tecnologia PCM per entrambe le società leader nel settore delle memorie e, di conseguenza, dell’interesse che questo sviluppo potrà avere per il mercato in generale.