Da oggi sono aperte le iscrizioni per il premio internazionale indetto da Adobe Systems Incorporated nell’ambito dell’evento Adobe Max 2009, il principale forum di settore per designer, sviluppatori e responsabili decisionali di aziende interessati alla creazione e distribuzione di esperienze digitali sempre più coinvolgenti, che si svolgerà a Los Angeles dal 4 al 7 ottobre 2009. I lavori dovranno essere consegnati entro il 31 luglio 2009.
I premi Adobe Max Award nascono dalla volontà di dare visibilità ai progetti meritevoli che creano strumenti innovativi ed efficaci per permettere ad aziende ed istituzioni di essere più efficienti e di comunicare con i loro consumatori in modo più coinvolgente, interattivo e in un ottica Web 2.0.
Per candidarsi al premio è necessario presentare tecnologie o applicazioni che, utilizzando le soluzioni Adobe, ridefiniscano l’approccio tradizionale al lavoro in termini di evoluzioni del business, attraverso un ritorno dell’investimento positivo o con l’acquisizione di un reale vantaggio competitivo. I lavori saranno giudicati valutando 3 criteri fondamentali: la qualità dell’esperienza per l’utente, il numero di soluzioni Adobe utilizzate per sviluppare il progetto e la misurazione dell’impatto dell’applicazione sul business; un quarto criterio di giudizio sarà peculiare per ognuna delle categorie dei premi.
Le categorie istituite per il premio sono otto:
1.Advertising e Branding, in cui verranno premiate le campagne di comunicazione suggestive e coinvolgenti, che creano forti relazioni con consumatori;
2.Education, in cui si premieranno le applicazioni che sappiano trovare soluzioni coinvolgenti per migliorare il processo di apprendimento oppure che semplificano i processi amministrativi e produttivi delle istituzioni;
3.Enterprise Productivitty: premia le nuove soluzioni sviluppate con tecnologie Adobe che favoriscano la collaborazione aziendale, migliorino la produttività oppure offrano notevoli miglioramenti nel servizio per gli utilizzatori esterni;
4.Entertainment: premia nuovi modi di trasformare l’esperienza di entertainment attraverso la TV, il computer o altri dispositivi, offrendo ai consumatori proposte fino ad ora difficili da immaginare e che riescano a raggiungere un audience più vasta possibile;
5.Mobile, in cui verranno premiati i progetti di nuove applicazioni che dimostrino come le soluzioni Adobe siano utilizzate per aumentare gli standard di interattività e la qualità dei servizi in ambito mobile;
6.Settore Pubblico: premia proposte di nuove soluzioni capaci di rendere la Pubblica Amministrazione e le Organizzazioni Non Profit più efficienti anche con poche risorse, visto il particolare contesto economico odierno;
7.Social Networking, in cui verranno premiati I progetti che migliorano le modalità di comunicazione e di collaborazione tra persone, sia in interazioni one-to-one che one-to-many;
8.Social responsibility, che premia applicazioni in grado di utilizzare le soluzioni Adobe a favore della soluzione di problemi sociali.
Una giuria composta da un team di esperti Adobe e da importanti rappresentanti di ciascun settore selezionerà i tre finalisti per ciascuna categoria . Tra questi finalisti poi – novità assoluta dell’edizione 2009 degli Adobe Max Awards – i vincitori verranno scelti tramite una votazione online che si svolgerà dal 21 settembre al 6 ottobre 2009 e darà la possibilità a tutti gli utenti della rete di valutare i progetti e dare la propria preferenza a quello che ritiene migliore. I tre progetti finalisti per ciascuna categoria saranno inoltre invitati a presentare il proprio lavoro agli Adobe Max 2009 di Los Angeles.