Staff&Line rafforza la strategia per il canale

Staff&Line, uno dei principali attori europei del settore dell’IT Management, ha annunciato un nuovo programma di reclutamento partner a livello europeo e una nuova serie di attività a supporto della strategia dedicata al canale indiretto.

Staff&Line offre una suite software, EasyVista, completamente integrata che consente alle aziende di automatizzare i processi di IT Management e di controllare e di ridurre al minimo i costi operativi e di esercizio. L’allineamento di EasyVista alle best practice ITIL v3 permette di gestire in modo semplice processi complessi quali: incident&problem management, gestione delle richieste (request fulfillment), asset management (IMAC), change&configuration management, service level management, availability&continuity management.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Le soluzioni di Staff&Line permettono l’ampliamento del portafoglio di offerta dei partner e contribuiscono in maniera significativa ad aumentare la loro competitività. Grazie alle prestazioni, alla flessibilità, alla compatibilità con ITIL v3 di EasyVista, i clienti possono avere un’immediata operatività e i partner possono offrire servizi a valore aggiunto per l’integrazione e la messa in produzione di servizi di IT Management di elevata qualità a un costo molto competitivo. Inoltre i partner Staff&Line sono in grado di proporre ai propri clienti la soluzione EasyVista in modalità Software as a Service (SaaS) (easyvista.com). Tale modalità aiuta i partner a differenziarsi rispetto alla concorrenza e a cogliere le nuove opportunità offerte da un modello in forte espansione come quello del SaaS.

Staff&Line ha definito un nuovo programma di supporto e di certificazione tecnica per i propri partner, insieme a una serie di strumenti che consentiranno loro di sviluppare le competenze di IT Management in modo semplice e veloce e di promuovere con successo EasyVista presso i clienti.

EasyVista è raccomandata da un grande numero di società di consulenza ITIL ed è già operativa presso varie organizzazioni partner di diverse dimensioni e in diverse sedi in Europa, incluse Infosys Francia, Itamsys, Neurones/Deodis e Xnet Conseils in Francia e LANexpert in Svizzera. L’approccio innovativo di Staff&Line e la sua riconosciuta posizione sul mercato, con più di 3.300 clienti a livello mondiale, rappresentano le maggiori garanzie per i partner. Il nuovo programma di reclutamento ha l’obiettivo di posizionare il modello di canale indiretto al centro della strategia di crescita dell’azienda.

Leggi anche:  Il Gruppo Interroll sancisce ufficialmente l'acquisizione di Interroll India Pvt. Ltd

Grégory Lefort, VP Business Development di Staff&Line ha dichiarato: “L’obiettivo del nuovo partner program è quello di rispondere alla crescente domanda da parte del mercato delle nostre soluzioni. Negli ultimi tre anni Staff&Line ha registrato una crescita del 100%, e noi consideriamo il nostro network di partner come un’importante risorsa a valore aggiunto per continuare a mantenere questo elevato livello di crescita. Con questa strategia proattiva intendiamo inoltre mantenere i nostri livelli di customer satisfaction, offrendo ai nostri clienti una elevata qualità e servizi innovativi direttamente nel loro paese, tenendo in considerazione la cultura e le abitudini locali.”

Michele Tajè, Country Manager di Staff&Line Italia, sarà il responsabile del reclutamento e del supporto ai partner strategici in Italia: “Staff&Line ha individuato nel canale indiretto un elemento di successo e di sviluppo per i prossimi anni. Per tale motivo, tra tutte le aziende che vorranno entrare nel nostro network, privilegeremo quelle che meglio si adatteranno alla nostra value proposition, in modo tale da essere in grado di supportarle al meglio e di stabilire una partnership profonda, continuativa ed esclusiva. Alcune delle caratteristiche che verranno richieste sono: attenzione e competenza nel campo dell’IT Management e su ITIL in generale, competenza ed esperienza nell’implementazione di progetti applicativi e di system integration, una struttura tecnica e commerciale adeguata a supportare gli obiettivi del partner program, una spiccata e dimostrata capacità di sviluppare e controllare il business sul proprio territorio di riferimento, un target di mercato orientato alle medie aziende italiane.”