Nuovi NAS Windows Storage Server 2012 da Buffalo

Le nuove TeraStation WS5000 offrono capacità di archiviazione su larga scala e massima semplicità di integrazione in ambienti Windows

Buffalo Technology, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni storage e per reti wireless, annuncia la nuova serie di NAS professionali TeraStation WS5000 equipaggiata con Windows Storage Server 2012.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Disponibili in tre versioni desktop, da 2, 4 e 6 dischi, i NAS TeraStation WS5000, coniugando l’archiviazione di rete a elevate prestazioni firmata Buffalo alla potenza e alla convenienza del sistema operativo Windows, rappresentano una soluzione flessibile e completamente personalizzabile, in grado di far fronte alle attività aziendali più critiche.

Integrandosi perfettamente con i computer e i server Windows già presenti in rete, i NAS TeraStation WS5000 consentono un’implementazione rapida e offrono una capacità di archiviazione su larga scala immediatamente fruibile.

I NAS TeraStation WS5000 offrono, poi, il pieno supporto ad Active Directory, una importante feature, che consente di semplificare l’intera gestione degli accessi, dei permessi e della sicurezza, consentendo di automatizzare l’archiviazione esattamente come avverrebbe con un server Windows. Lo stesso vale anche per PowerShell e Microsoft Systems Center, che sono pronti all’uso, e per le possibilità di scelta tra un’ampia gamma di protocolli, tra cui iSCSI, CIFS/SMB e NFS.

Con i NAS TeraStation WS5000, inoltre, non saranno più fonte di problemi le applicazioni e i processi più complessi, come ad esempio la replica, Hyper-V, SQL e le ricerche rapide indicizzate durante una scansione antivirus.

I modelli WS5200D, a due dischi, e WS5400D, a quattro dischi, vengono forniti con il potente processore Intel Atom Dual-Core D2550, mentre il modello WS5600D, a sei dischi, è equipaggiato con il processore Intel Atom Dual-Core D2700. Tutti tre i modelli hanno, poi, 4 GB di memoria DDR3 pre-installata.

Leggi anche:  Con Lenovo Neptune, il più grande supercomputer universitario d’Italia diventa più sostenibile

I nuovi NAS TeraStation WS5000 sono anche dotati di tecnologia hot-swap, che consente la rimozione e la sostituzione a caldo di eventuali dischi danneggiati, senza dover interrompere i servizi.