RDS Software annuncia il modulo per l’Enterprise Project Management

Il gestionale EPM supporta le imprese nel controllo delle attività, nel miglioramento dei processi decisionali e nell’allineamento degli obiettivi alla strategia aziendale

RDS Software, società italiana leader nello sviluppo di soluzioni ERP offerte anche in modalità SaaS (Software as a Service) per realtà di ogni dimensione, presenta EPM (Enterprise Project Management), un ambiente end-to-end collaborativo che supporta le organizzazioni fornendo visibilità e controllo di tutti i tipi di attività, perfezionando i processi decisionali, migliorando l’allineamento con la strategia aziendale, ottimizzando l’utilizzo delle risorse, favorendo infine il miglioramento dell’efficienza operativa globale.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

EPM offre strumenti di gestione semplici da usare ma, al tempo stesso, potenti e flessibili, per consentire di gestire i progetti in modo efficace ed efficiente.

Con EPM è possibile restare sempre aggiornati sull’andamento dei progetti, controllare pianificazioni e budget, mantenere allineati i vari team di progetto e aumentare la produttività grazie a flessibili strumenti e a funzionalità avanzate di reporting e pianificazione.

Gli strumenti di gestione delle raccolte di progetti basati sul Web aiutano il management ad allineare personale e progetti agli obiettivi aziendali, identificare rapidamente i problemi e attuare azioni correttive. I membri dei team possono aggiornare rapidamente le informazioni sui progetti, collaborare e mantenersi aggiornati tramite la posta elettronica e strumenti basati su Web.

Tramite il modulo EPM è possibile valutare e registrare le informazioni di base sui costi del progetto sia a livello di budget che di consuntivo. È possibile utilizzare numerosi tipi di costi che vengono calcolati automaticamente durante l’avanzamento del progetto.

I costi sono un aspetto importante della programmazione e del controllo del progetto e in EPM è possibile immetterne e registrarne di diversi tipi:

Il costo basato sulle tariffe: un costo che viene calcolato sulla base delle tariffe specificate per una risorsa e la quantità di lavoro svolta dalla risorsa

Leggi anche:  Dassault Systèmes presenta SOLIDWORKS CPQ

Il costo per uso: un costo sostenuto una volta, per ciascun utilizzo di una risorsa, oppure una volta per ogni attività completata a cui è assegnata la risorsa.

Un costo fisso: un costo impostato per un’attività e non per una risorsa. Un costo fisso non viene modificato, indipendentemente dalla durata dell’attività o dal lavoro svolto da una risorsa per l’attività.

Una risorsa di costo è una risorsa che consente di accumulare costi occasionali o periodici appartenenti a un’attività. Le risorse di costo possono includere, ad esempio, tariffe aeree o affitto e in genere costituiscono un costo occasionale per attività, anche se nel ciclo di vita di un’attività possono essere presenti più voci distinte per questo costo.

Il funzionamento dei vari tipi di costo è diverso per molti aspetti, a seconda che si tratti di una risorsa lavoro, ovvero una persona, di una risorsa materiale, ad esempio cemento o ferro di armatura, o di una risorsa di costo come tariffe aeree. Per le risorse lavoro la tariffa viene applicata per unità di tempo. I preventivi possono essere creati in base ai costi per uso delle risorse e i costi fissi o le risorse di costo per singole attività.

In EPM vengono calcolati i totali dei costi per le risorse, le attività e l’intero progetto. Questo metodo, detto anche stima dal basso verso l’alto, consente di produrre risultati affidabili e accurati integrati con il controllo di gestione di RDS ERP.

EPM, attraverso il modulo dailyBI di RDS ERP, consente di creare, con l’utilizzo di grafici e diagrammi di Gantt., report di maggiore immediatezza e pertanto più efficaci.