Autodesk lancia cinque nuove suite di software 2D e 3D per aiutare gli studenti ad approfondire le loro competenze nel campo della progettazione e dell’ingegneria.
Le suite, disponibili sul mercato mondiale in dieci lingue, sono state concepite per incoraggiare un approccio di studio di tipo multidisciplinare e per supportare le scuole e gli studenti a intraprendere percorsi di formazione innovativi nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria e della progettazione.
"In tutto il mondo, assistiamo ad una crescente domanda di ingegneri e progettisti professionisti in grado di far fronte alle sfide presenti e future che l’industria deve affrontare," spiega Joe Astroth, Ph.D., Autodesk vice president of Learning and Education. "I nostri nuovi software e curricula sono stati ideati proprio per soddisfare questa domanda e per permettere agli studenti di realizzare carriere di successo."
Soluzioni per le Università e le scuole superiori:
• Autodesk Education Suite per l’architettura e l’ingegneria 2010
• Autodesk Education Suite per l’ingegneria civile e strutturale 2010
• Autodesk Education Suite per l’ingegneria meccanica 2010
• Autodesk Education Suite per il disegno industriale 2010
• Autodesk Education Master Suite 2010 (integra i prodotti di tutte le 4 Suite)
Le suite includono gli aggiornamenti di 18 soluzioni Autodesk leader sul mercato industriale, con nuove applicazioni e funzionalità che consentono agli aspiranti progettisti di acquisire competenze innovative e competitive.
Alle suite sono associati nove curricula didattici tematici, fra cui quello sulla Progettazione Sostenibile, su Autodesk Revit Architecture e il processo di Building Information Modeling per l’architettura e l’ingegneria, su AutoCAD Civil 3D per l’ingegneria civile e su AutoCAD Inventor per l’ingegneria meccanica. Tutti i curricula contengono note di lettura elaborate da professionisti del settore, workbook realizzati dagli studenti, progetti innovativi e best practice provenienti da tutto il mondo.