CA Instant
  Recovery On Demand, nuovo servizio di business continuity e disaster recovery
  per le Pmi  
Una
  nuova offerta SaaS “chiavi in mano” garantisce la disponibilità
  sicura e continua di dati e applicazioni senza dover investire capitale aggiuntivo
Rilasciato CA Instant
  Recovery On Demand, un nuovo servizio di business continuity e disaster recovery
  che aiuta le piccole e medie imprese (Pmi) a garantire la disponibilità
  continua di dati e applicazioni anche in caso di malfunzionamenti o criticità
  che coinvolgano un sistema di importanza nevralgica per l’azienda e senza
  dover sostenere costi aggiuntivi di infrastruttura IT.
CA Instant Recovery
  On Demand viene offerto quale servizio gestito “chiavi in mano”;
  grazie a questa caratteristica le Pmi possono soddisfare le esigenze di disponibilità
  continua senza scontrarsi con i vincoli legati alle risorse umane disponibili
  e al budget; l’organizzazione IT ha quindi a disposizione uno strumento
  importante per affrontare le responsabilità rispetto al business e alla
  compliance in uno scenario economico difficile.
CA Instant Recovery
  On Demand è basato su CA XOsoft High Availability, un premiato software
  che aiuta a garantire una protezione e una disponibilità 24×7 di dati
  e applicazioni di business di importanza strategica, fornendo funzionalità
  di replica orientata alle applicazioni e failover automatico per Microsoft Exchange,
  SQL, IIS, SharePoint, Oracle, Blackberry Enterprise Server e file server. È
  disponibile un supporto eterogeneo di replica per Linux e UNIX. Implementazione,
  aggiornamenti e funzionalità di test del DR sono progettate per essere
  semplici e non disturbare l’operatività aziendale. 
CA Instant Recovery
  On Demand è una delle tre nuove soluzioni SaaS, annunciate da CA durante
  il CA World, che offrono funzionalità d’avanguardia con una maggiore
  rapidità d’implementazione. Attraverso le avanzate infrastrutture di
  hosting sicuro di CA, i clienti possono contenere maggiormente i costi, accelerare
  il time to value, dedicare le scarse risorse IT ad altre priorità e ridurre
  il rischio d’impresa. Sono oltre 1.000 in tutto il mondo i clienti che utilizzano
  le soluzioni SaaS e gestite in hosting di CA per migliorare la gestione economica
  dell’IT. 
 
             
		































