Falsi da
Facebook
Allarme finti
personaggi sul sito web
Attenzione alle
truffe.
Questa volta non si tratta di vendita online di merce contraffatta, ma di un
sito di social networking.
In base alle indagini condotte dalla società TecnologiaItalia, anche
nel nostro Paese si sta assistendo ad un crescente fenomeno di truffe relative
a personaggi famosi.
Negli Stati Uniti i dati registrano il 20-40% di falsi presenti nelle ultime
registrazioni.
Sono soprattutto i personaggi famosi ad avere finte pagine su Facebook, spesso
incosapevolemente.
Dietro ogni profilo “contraffatto” lavora un vero e proprio team
di persone che si spacciano per collaboratori della star.
Nei 100 milioni di iscritti Facebook nel mondo si nasconde indisturbata la “truffa”
d’identità.
Questi finti “famosi” possono contare sulla presenza di profili
di Vip reali (un esempio negli Usa sono le pagine dedicate ai candidati Obama
e McCain), convincendo spesso anche gli utenti più scettici.
TecnologiaItalia evidenzia come il fenomeno sia in crescita anche in Italia,
dove alcune delle pagine dedicate ad importanti nomi sono in realtà gestite
da persone non autorizzate.
A cura di Francesca
Guido