La biometria
  secondo Unisys
Nel corso dell’ID
  World International Congress di Milano, la società illustrerà
  la biometria applicata all’Electronic Identity Card 
Unisys parteciperà
  anche quest’anno all’ID World International Congress, in programma ad
  Assago (MI) dal 18 al 20 novembre, durante il quale dimostreranno attraverso
  una demo dedicata l’applicazione della tecnologia biometrica alle Electronic
  Identity Card (progetto che recentemente ha permesso a Unisys di aggiudicarsi
  un contratto da 22 milioni di dollari con il Ministero di Giustizia dell’Angola).
Inoltre Roberto
  Tavano, Partner e Vice President European Programmes, Global Industries di Unisys
  prenderà parte alla sessione Global Security Management, prevista per
  il 19 novembre dalle ore 16.30 alle 18.00, per approfondire l’evoluzione
  dei Registered Travel Programs, delineando lo scenario attuale delle tecnologie
  per lo screening dei passeggeri frequent flyer a supporto dei servizi messi
  a disposizione delle compagnie aeree (quali iscrizione, emissione di ID card,
  altri programmi di fidelizzazione e checkpoint per l’accertamento dell’identità),
  della sicurezza delle operazioni di business e della protezione della privacy
  dei viaggiatori.
Roberto Tavano
  illustrerà come l’impiego combinato delle tecnologie RFID e biometriche,
  come le impronte digitali, lo screening dell’iride e il riconoscimento
  facciale, sia oggi adottato per verificare in modo sicuro l’identità
  dei passeggeri e contrastare fenomeni quali il terrorismo internazionale, le
  frodi e il furto di identità. 
 
             
		































