NetApp e VMware tra le nuvole

NetApp ha annunciato la certificazione e l’integrazione delle sue piattaforme di storage con vSphere 4 di VMware. vSphere 4 è il primo sistema operativo per la realizzazione di cloud aziendali e consente di attuare la nuova generazione di servizi IT affidabili e flessibili. In combinazione con le soluzioni storage di NetApp, vSphere 4 fornisce ai clienti le basi per far funzionare i loro data center in modo più flessibile ed efficace dal punto di vista economico.

vSphere 4 è una piattaforma per la costruzione di infrastrutture cloud in grado di aggregare le risorse computazionali, il networking e lo storage in una unica "nuvola", flessibile e dinamica, che offre ai clienti massima efficienza e controllo, oltre che libertà di scelta. NetApp fornisce ai clienti di VMware i mezzi per trasformare il loro storage in un efficientissimo insieme di risorse che possono evolvere e adattarsi a qualsiasi necessità. Nei loro ambienti vSphere 4, i clienti possono usufruire dei seguenti vantaggi:

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

· Maggiore efficienza. Le tecnologie di storage di NetApp come la deduplica e il thin provisioning consentono di raggiungere risparmi sulle infrastrutture superiori al 50% nei server e negli ambienti storage virtualizzati. I clienti di VMware possono ora usufruire anche del Programma di garanzia per ambienti virtualizzati* che permetterà loro, con soluzioni NetApp, di utilizzare il 50% in meno di storage rispetto ai tradizionali array.

· Migliore controllo. NetApp offre la separazione della rete e delle risorse di storage in ambienti eterogenei per consentire servizi IT hosted. Utilizzando VMware vCenter Server, è possibile ottenere una visuale in tempo reale di tutto l’ambiente VMware vSphere 4 (macchine virtuali e volumi), ottimizzando così il loro utilizzo. Inoltre le funzioni automatiche di clonazione, provisioning, backup e ripristino per server e ambienti storage virtualizzati semplificano enormemente le attività di gestione. Nell’insieme, queste funzionalità migliorano notevolmente il controllo del data center attraverso una migliore disponibilità, sicurezza e gestibilità.

Leggi anche:  Aruba a Telefisco: "Il 2025 segna i 20 anni della PEC, un pilastro della digitalizzazione in Italia"

· Maggiori possibilità di scelta. L’architettura unificata di NetApp offre la flessibilità necessaria per ottenere le prestazioni richieste al giusto prezzo usando un qualsiasi protocollo di storage per affrontare la trasformazione delle esigenze aziendali. I clienti che hanno investito in altre soluzioni di storage possono utilizzare le V-Series di NetApp per unificare le loro infrastrutture nell’ambito di una comune architettura di storage e trarre pieno vantaggio dai benefici delle potenti funzionalità del sistema operativo Data ONTAP per migliorare l’efficienza dello storage e semplificare notevolmente la gestione dei dati. I clienti possono quindi godere di una maggiore flessibilità e della possibilità di fare ciò che meglio si adatta alle loro esigenze, adesso e in futuro.

All’interno del contesto economico in cui viviamo, i clienti dei data center sono sempre più spesso chiamati a fare di più con meno risorse. Nella maggior parte dei casi, solo i progetti che dimostrano un ROI entro 6 o 12 mesi vengono approvati. Inoltre spesso vengono tagliati i fondi, ma contemporaneamente viene anche richiesto al personale IT di aumentare i livelli di servizio: la virtualizzazione ha dimostrato di essere in grado di ridurre il capitale e le spese di funzionamento, fornendo contemporaneamente al personale IT la flessibilità necessaria per rispondere rapidamente alle nuove sfide del business.

"Crediamo che vSphere 4 porterà alle imprese percorsi pragmatici e funzionali verso il cloud", ha dichiarato Parag Patel, vice president, Alliances di VMware. "NetApp è un collaboratore apprezzato e fidato, che aiuta i clienti ad eliminare inefficienze e a utilizzare al meglio i loro investimenti in infrastrutture già esistenti. Insieme abbiamo in programma di aiutare a semplificare drasticamente i data center attuali e permettere ai clienti di fornire rapidamente servizi IT affidabili".

Leggi anche:  Europarts sceglie smeup per la digitalizzazione della logistica: un passo strategico verso il futuro dell’automotive

"Gli sforzi di VMware per inserire tutte le diverse componenti del cloud in un unico soggetto sono allineati con la nostra visione di come il data center sia in continua evoluzione", ha dichiarato Jay Kidd, Chief Marketing Officer di NetApp. "Oltre a considerare vSphere 4 il caposaldo del cloud computing, riteniamo che NetApp offra la migliore piattaforma di storage per fornire la nuova generazione di servizi IT. Siamo entusiasti dei benefici di cui i nostri clienti potranno godere con vSphere 4. NetApp e VMware forniscono un solido percorso verso il cloud computing per gestire meglio la complessità dei loro data center."

Per sapere di più su come NetApp e VMware forniranno le basi per la prossima evoluzione del data center è disponibile qui sotto un video con Jay Kidd.

Per i clienti che vogliono arrivarci più rapidamente, i servizi di virtualizzazione NetApp per ambienti VMware possono offrire una transizione fluida verso l’infrastruttura ottimale. Il team dei Professional Services NetApp e gli Authorized Professional Service Partners hanno l’esperienza necessaria per valutare gli ambienti dei clienti, fornire preziose intuizioni, creare ed eseguire piani in grado di aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi con il minimo costo, il minimo rischio e il minor numero possibile di interruzioni alle loro attività in corso.

Disponibilità dei prodotti