Salesforce.com ridefinisce il CRM grazie alla potenza del cloud computing

Salesforce.com
ridefinisce il CRM grazie alla potenza del cloud computing

La nuova release Winter ’09 estende
la definizione di CRM che ora comprende strumenti di collaborazione all’avanguardia
rivolti anche all’esterno dell’azienda

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Salesforce.com,
attraverso la soluzione Salesforce CRM ridefinisce il concetto di CRM presentando
un innovativo approccio al cloud computing. Attualmente, Salesforce CRM consente
a oltre 47.700 imprese e 1,1 milioni di utenti di rispondere al meglio alle
esigenze dei propri clienti senza costi aggiuntivi, rischi o complessità
tipiche dei tradizionali software on-premise. Con oltre 50 nuove funzionalità,
Salesforce CRM Winter ’09 permette alle aziende di qualsiasi dimensione di gestire
le interazioni dei propri clienti in ambito vendite, marketing e customer service.
Questi ultimi, che hanno scelto di affidarsi a queste nuove tecnologie, stanno
già riscontrando numerosi benefici grazie all’introduzione di soluzioni
CRM. Realizzato su piattaforma Force.com, Salesforce CRM è oggi il servizio
di CRM più veloce e flessibile disponibile sul mercato.

"Come principale
azienda in ambito CRM a livello globale, le aziende continuano a rivolgersi
a salesforce.com per introdurre soluzioni di CRM nell’era del cloud computing",
ha dichiarato George Hu, Executive Vice President marketing, applications and
education di salesforce.com. "Stiamo investendo come non mai in una strategia
di CRM suddivisa in tre parti – un CRM completo per ciascun cliente, una
collaborazione continua all’interno e verso l’azienda e una personalizzazione
e integrazione flessibile con la piattaforma Force.com. Ecco perché i
nostri clienti continuano a determinare gli standard di mercato per ottenere
successo attraverso soluzioni CRM".

"Con Salesforce
CRM abbiamo trovato una soluzione aziendale in grado di supportarci nella gestione
di ciascuna interazione con i nostri clienti completamente nella nuvola,"
ha affermato Bill Hoban, CIO di Extra Space Storage. "In sole otto settimane
siamo stati in grado di integrare Salesforce CRM con il nostro call center,
il sistema POS e il sito web aziendale nonché con gli oltre 6 milioni
di clienti e contatti. Non avremmo mai potuto fare tutto questo in modo così
rapido e efficace con un software on-premise".

Leggi anche:  Siamo pronti alla Superintelligenza?

Il Cloud
Computing per i settori Vendite, Marketing e Customer Service

Salesforce CRM,
che da tempo promuove i benefici del cloud computing, ora estende le proprie
funzionalità alle applicazioni sales, marketing e customer service. Il
nuovo Force.com Sites, presentato a Dreamforce 08, consentirà ai clienti
di estendere le applicazioni Salesforce CRM realizzando moduli interattivi Web-to-lead,
che permetteranno ai visitatori del sito di segnalare il loro interesse circa
prodotti e servizi direttamente attraverso un sito web. Force.com Sites consentirà
inoltre di creare in maniera immediata e intuitiva landing page integrate direttamente
con Salesforce CRM.

Grazie all’acquisizione
di InStranet nel mese di agosto, Salesforce CRM rappresenta l’unico prodotto
disponibile sul mercato in grado di reinventare completamente l’esperienza
di customer service attraverso l’utilizzo di un’applicazione knowledge-based
di alto livello semplice da implementare. Attraverso la propria tecnologia brevettata
Dimensions, che tiene in considerazione il contesto del cliente, come il tipo
di prodotto o la posizione geografica, la knowledge base è in grado di
affinare rapidamente la ricerca eliminando i risultati irrilevanti.

"Questa tecnologia
ha avuto un impatto significativo sulla nostra abilità di avviare rapidamente
le attività di nuovi clienti e massimizzare l’efficienza dei nostri
agenti. I nostri 7.000 operatori customer service utilizzano quotidianamente
la soluzione, e prevedo che il numero aumenterà ulteriormente",
ha affermato Alan Giles, CTO di Transcom. "InStranet ha individuato il
modo di filtrare le numerose informazioni che i clienti e gli agenti si trovano
a dover gestire. Il connubio della tecnologia di InStranet e Salesforce CRM
si è rivelato senz’altro strategico".


Una collaborazione all’avanguardia rivolta all’esterno

Le aziende attive
sul mercato devono poter contare su modelli efficienti per condividere informazioni
e collaborare. La tecnologia di Salesforce CRM consente alle imprese di comunicare
e collaborare interamente online, beneficiando della velocità, dell’accesso
e dell’efficacia del Web.

"Così
come le persone sul lavoro si trovano a dover interagire con altre al di fuori
della propria azienda, anche il vostro CRM dovrebbe fare lo stesso. Salesforce
CRM offre applicazioni aziendali senza limiti", ha dichiarato Dennis Pombriant,
Principal di Beagle Research.

Leggi anche:  Epson sigla una partnership con Umango per migliorare l’acquisizione dei dati e l'automazione dei flussi di lavoro

Collaborare con
i colleghi – Salesforce CRM consente alle aziende di condividere tra colleghi
in modo efficace i dati relativi ai clienti. Salesforce for Google Apps ha riscontrato
un enorme successo fin dal suo lancio nell’aprile 2008. Oltre 5000 clienti
salesforce.com utilizzano già Google Apps. Grazie a Salesforce CRM Winter
’09, i clienti possono ora utilizzare funzionalità di content management
di Salesforce CRM attraverso Google Apps.

"La funzionalità
di content management di Salesforce CRM è stata tanto innovativa quanto
i file PDF lo sono stati 15 anni fa. Per noi rappresenta una killer applicazione",
ha affermato Bill Rozier, Vice President of Global Marketing di CIENA. "Siamo
davvero entusiasti della nuova integrazione con Google Apps in quanto ora possiamo
creare e gestire tutti i nostri contenuti direttamente nella nuvola".

Collaborare con
i partner – Il cloud computing ha consentito a Salesforce CRM di collegare
diverse implementazioni di Salesforce CRM in modo semplice e sicuro, permettendo
alle aziende di condividere lead, contatti e informazioni aziendali, senza la
necessità di un software di integrazione complessa. Con Salesforce Winter
’09, l’azienda consente un libero scambio di dati tra le aziende all’interno
del proprio network.

"In Motorola,
dovevamo realizzare un ambiente di successo per i nostri partner di canale che
consentisse di cogliere le opportunità in maniera più immediata.
Siamo certi che, grazie a Salesforce CRM, l’attività del nostro
canale subirà un’accelerazione", ha affermato Mark Chellis,
Director Channel Marketing in Motorola. "Abbiamo lanciato Salesforce Network
for Motorola al fine di offrire ai nostri partner commerciali gli stessi vantaggi
che abbiamo raggiunto nel nostro business grazie al CRM".

Collaborare con
i clienti – Con il lancio di Force.com Sites e della Winter ’09, le aziende
saranno in grado di implementare community online di clienti su qualsiasi sito
web pubblico o aziendale grazie a Salesforce Ideas. Per la prima volta, Salesforce
CRM consente alle aziende di avvicinarsi alle opinioni delle community, le quali
possono così presentare, discutere e promuovere le proprie idee.

Leggi anche:  OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano

Winter
’09: nuovi livelli di adozione e di successo

A partire da Dreamforce
2007, oltre 200 nuove funzionalità sono state implementate a clienti
salesforce.com, di cui oltre 50 sono comprese anche nella versione Salesforce
CRM Winter ’09. Questo consente ad aziende di ogni dimensione di gestire le
interazioni con i clienti per le aree vendite, marketing e customer service.
La Winter ’09 costituisce la 27a generazione di Salesforce CRM, grazie alla
possibilità di offrire ai clienti nuove tecnologie per ampliare il valore
delle proprie implementazioni CRM. I numeri parlano da soli, Salesforce CRM
è diventato uno strumento essenziale per migliaia di aziende in tutto
il mondo.

Salesforce CRM
gestisce oltre 410 milioni di accessi per oltre 47.700 clienti.
Salesforce.com ha contato circa 184 milioni di transazioni gestite in un solo
giorno, stabilendo un nuovo record
In soli 90 giorni, il numero di voci scambiate tra le aziende che utilizzano
Salesforce CRM è cresciuto di oltre il 350%.

L’unico
CRM costruito su Force.com, la piattaforma di Cloud Computing a livello enterprise

La piattaforma
Force.com ha consentito a Salesforce CRM di diventare leader di mercato in tempi
molto rapidi. Grazie alla comprovata sicurezza, affidabilità e scalabilità,
il modello multi-tenant della piattaforma Force.com consente a salesforce.com
di fornire in maniera costante nuove applicazioni e nuove funzionalità
a tutti i 47.700 clienti. Fornendo gli strumenti necessari alle aziende per
personalizzare e integrare completamente le loro implementazioni, la piattaforma
Force.com rende disponibile Salesforce CRM con un impareggiabile livello di
flessibilità e prestazione, senza richiedere ai clienti di acquistare
o gestire infrastrutture aggiuntive.