Snam Rete Gas prevede con SAS il fabbisogno dei consumi

Snam Rete Gas, primo player nazionale per il trasporto e il dispacciamento di gas naturale, utilizza il software SAS per prevedere il fabbisogno giornaliero della domanda di gas e garantire un servizio di trasporto efficiente a tutti gli utenti della rete, in totale sicurezza.

Il progetto Gas Demand Forecasting, realizzato da Accenture in collaborazione con SAS, fornisce dati accurati e trasparenti con il duplice obiettivo di segmentare le previsioni della domanda di gas per area geografica e tipologia di utenza. Ciò avviene generando in modo automatico modelli previsionali precisi e affidabili, facili da utilizzare (navigabili attraverso pagine internet), estendibili e integrabili con altre applicazioni già esistenti in azienda.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Tra i benefici ottenuti consentono l’automazione nella tiratura dei modelli più adatti da usare nei diversi periodi di tempo e l’incremento della capacità di previsione temporale e geografica.

“Una delle esigenze prioritarie di Snam Rete Gas era quella di migliorare non solo la precisione, ma anche il dettaglio dei forecast – dichiara Natale Maiocchi, CIO di Snam Rete Gas. – Operiamo infatti in un mercato regolato dall’Autorità e siamo tenuti a rispettare criteri molto stringenti in termini di qualità del servizio. Le necessità erano diverse: dalla segmentazione delle previsioni in modo più granulare, ad esempio per area geografica o per tipologia di utenza, alla previsione di uno scenario futuro che potrebbe vedere aumentare la frequenza con la quale vengono fatte le nomine. A ciò si aggiunge il bisogno di superare l’obsolescenza tecnologica delle applicazioni, realizzate in momenti diversi e in base a modelli non più rispondenti agli attuali bisogni di business”.

“La soluzione realizzata – spiega Carmine Artone, Senior Executive di Accenture – risponde in pieno agli standard tecnologici ed alle esigenze di Snam Rete Gas: è basata su un software la cui evoluzione viene gestita direttamente dal fornitore. Questo elimina il problema dell’obsolescenza e riduce i costi di gestione. Nell’ottica di supportare il processo di business, la soluzione è integrata con altri applicativi; ciò è stato reso possibile coniugando le competenze analitiche di SAS con quelle informatiche di Accenture, sinergia che consente di accrescere il valore per il business di Snam Rete Gas”.

Leggi anche:  Customer Data Platform, un hub per valorizzare i dati dei clienti