Telemedicina:
investimenti nella regione del Lago di Costanza
Innovazione
e tecnologia per una migliore e tempestiva qualità delle cure ai pazienti
con insufficienza cardiaca.
Identificare in
anticipo i fattori di rischio per migliorare ulteriormente la qualità
delle cure. Con questo obiettivo le società di assicurazioni sanitarie
DAK, Barmer Ersatzkasse, BKK ZF & Partner e BKK MTU, in partnership con
la Clinica Friedrichshafen, l’associazione dei medici generici di Friedrichshafen
e il network dei medici del Lago di Costanza hanno siglato accordo per fornire
assistenza ai pazienti con insufficienza cardiaca residenti nella regione del
Lago di Costanza.
Questo accordo consente ai partner del network sanitario di fornire un nuovo
servizio di monitoraggio per i pazienti con insufficienza cardiaca, basato su
un sistema di telemedicina, grazie alla collaborazione dei partner tecnologici
Philips e T-Systems che rendono disponibile la soluzione di telemedicina „Motiva“,
già resa disponibile in versione “pilota” da T-Systems nella
cittadina di Friedrichshafen.
Una maggiore
qualità della vita per i pazienti cronici
„Se possiamo conoscere in anticipo l’eventuale peggioramento di
un’insufficienza cardiaca, possiamo intervenire immediatamente sul paziente
e migliorare le sue condizioni attraverso trattamenti specifici “, ha
spiegato Jochen Wolf, Direttore della Clinica Friedrichshafen. Per fare questo
è fondamentale che la comunicazione e la collaborazione tra i medici
generici e gli specialisti sia potenziata”.
„Il nostro obiettivo è quello di evitare o ridurre, per quanto
possibile, i ricoveri in ospedale – spiega Peter Rowohlt, Responsabile
dei servizi ospedalieri in DAK – Friedrichshafen ha dimostrato che i malati
sotto osservazione medica si sentono più sicuri, non ricorrono al medico
troppo frequentemente e la loro qualità della vita migliora“.
Motiva consente
ai medici di curare i pazienti a domicilio. Attraverso la televisione e una
connessione a internet, il paziente è in grado di trasmette regolarmente
all’ospedale dati relativi ad esempio la pressione arteriosa o la frequenza
cardiaca.
In tal modo, i medici possono tenere i pazienti costantemente sotto osservazione.
Anche i malati più gravi si sentono rassicurati e non sentono la necessità
di doversi recare ogni giorno dal medico o in ospedale.
L’ambiente privato della propria abitazione contribuisce al benessere
e ad una migliore convalescenza.
Per il corretto funzionamento de sistema occorre solamente un set per la televisione,
una connessione a Internet a banda larga e un manometro per la misurazione della
pressione.
Il 3% della
popolazione soffre di insufficienze cardiache
L’insufficienza cardiaca rappresenta una delle patologie più diffuse
al mondo. In Europa si stimano più di 10 milioni di pazienti. In Germania,
circa il 3% della popolazione ne soffre (il 10% di questi è ultraottantenne).
Ogni anno circa 800.000 pazienti vengono ricoverati. L’insufficienza cardiaca
è spesso la conseguenza di una malattia o di una debolezza del muscolo
cardiaco dovuta all’anzianità. In Germania, per oltre il 90 % dei
casi, la causa è da ricercare nelle situazioni di pressione alta o malattie
coronariche