Viaggiare…con il web

Viaggiare…con
il web

Aumentano gli
italiani che prenotano i propri viaggi online

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Sono numerosi i
motivi che spingono gli italiani a scegliere le proprie vacanze via web, ma
il dato principale è che i navigatori nostrani che quest’estate
hanno prenotato soggiorni e biglietti su Internet sono cresciuti rispetto al
2007.
Lo studio condotto dall’istituto di ricerca Nielsen Online, nei mesi di
luglio e agosto 2008, ha rivelato che più del 60% degli internauti italiani
ha sfruttato il web per organizzare i propri viaggi.
Questi dati hanno registrato un aumento del 23% rispetto allo stesso periodo
dello scorso anno.
Tra i motivi che spingono i navigatori a prenotare le proprie vacanze online,
le offerte sempre più vantaggiose che consentono un forte risparmio.
Prenotare è sempre più semplice (e questo aiuta) grazie alla presenza
di agenzie di viaggio virtuali, siti per il trasporto aereo, ferroviario e su
strada e siti per la ricerca e prenotazione di hotel.
Nielsen riporta che durante i mesi estivi, sono stati in media 9 milioni, gli
italiani che hanno visitato almeno una volta un’agenzia virtuale.
Più di un terzo degli intervistati ha navigato in Rete utilizzando siti
come TripAdvisor e Priceline Network. Questi due siti web hanno registrato una
crescita rispettivamente del del 67% e del 36% rispetto allo stesso periodo
del 2007.
In aumento anche le visite ai siti delle compagnie aeree (+28%) e a quelli di
agenzie viaggi online e hotel (entrambi a +20%).

A cura di Francesca
Guido

Leggi anche:  Siemens presenta la nuova generazione del proprio software per la progettazione dei sistemi elettronici, potenziato mediante l’uso dell'AI