Fincons Group e Università degli Studi di Bari insieme per formare i professionisti di domani.

Fincons Group e Università degli Studi di Bari insieme per formare i professionisti di domani.

Si conclude questa settimana il Laboratorio SAP, il percorso didattico dedicato ai giovani talenti IT dell’Ateneo pugliese

Fincons Group, società internazionale di business consulting IT e system integration con oltre 40 anni di esperienza sul mercato internazionale, conferma il suo impegno nella formazione dei giovani talenti e lo sviluppo del territorio collaborando con l’Università degli Studi di Bari per la realizzazione di un Laboratorio SAP dedicato agli studenti dell’Ateneo barese.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Il Laboratorio è stato progettato da Fincons appositamente per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale di Gestione Strategica e Marketing Digitale del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari. Le lezioni, iniziate il 21 marzo, si stanno svolgendo presso il Fincons Future Gateway di Bari, il building di proprietà dell’azienda inaugurato a ottobre 2022 che ospita, nei suoi spazi moderni e all’avanguardia e in quelli dei suoi Operative Hub, 1000 professionisti della consulenza IT.

Il prof. Pierfelice Rosato, coordinatore del percorso di Laurea Magistrale in Gestione Strategica e Marketing Digitale del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari, commenta: “Il laboratorio SAP rappresenta una significativa opportunità di apprendimento per i nostri studenti. Consente di integrare alla formazione universitaria di qualità una preziosa attività laboratoriale erogata da professionisti ed esperti Fincons, al fine di ulteriormente garantire ai nostri studenti un percorso innovativo e di qualità.”

Agli studenti del laboratorio Fincons ha messo a disposizione infatti, oltre agli spazi, anche l’esperienza e la competenza in ambito SAP dei propri professionisti, che hanno guidato i ragazzi in un percorso di didattica di 10 lezioni frontali da 4 ore ciascuna. Durante il periodo di erogazione delle lezioni, gli studenti hanno potuto esercitarsi individualmente sulla piattaforma SAP messa a disposizione da Fincons a ciascun partecipante. Le attività si concluderanno venerdì 10 maggio con la discussione finale dei project work realizzati in team.

Leggi anche:  Come cambia il ruolo del CFO in azienda: dall’IA alla cyber security

“Crediamo fortemente nel ruolo sociale della nostra azienda. Lo interpretiamo creando le migliori condizioni nei territori in cui siamo presenti, affinché i giovani talenti possano affrontare brillanti percorsi di carriera in ambito internazionale e trovare le migliori condizioni di lavoro”, afferma Antonio De Girolamo, University and Institutional Relations Group Director presso Fincons Group.

Il prof. Vito Peragine, direttore del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari, aggiunge: “Siamo, come Dipartimento, molto contenti della collaborazione avviata con Fincons e li ringraziamo per il prezioso supporto. Rappresenta ulteriore evidenza del lavoro che stiamo facendo per promuovere collaborazioni con il territorio a beneficio dei nostri studenti e, in via più generale, della crescita economica e sociale della comunità.”