Rinnovati i laptop, i modelli 2 in 1 e i notebook Ultrabook LIFEBOOK e i tablet STYLISTIC con i nuovissimi processori Intel vPro Core di quinta generazione
Fujitsu ha ampliato la linea di notebook LIFEBOOK e tablet STYLISTIC con nuovi modelli dotati dei nuovissimi processori Intel vPro Core di quinta generazione. Con questa gamma di prodotti Fuijtsu risponde alla tendenza delle aziende che decidono di offrire al proprio personale l’opportunità di scegliere il dispositivo preferito “choose your own device” più in linea con le proprie necessità individuali.
I nuovi notebook Fujitsu prolungano l’autonomia di funzionamento con consumi e durata delle batterie migliorati, con un modello capace di funzionare per addirittura 24 ore con una singola batteria, e vantano prestazioni e sicurezza al top della categoria. I nuovi modelli introdotti nella linea LIFEBOOK comprendono un notebook classico, un dispositivo 2 in 1 e due Ultrabook, tutti arricchiti da caratteristiche opzionali come touch screen e veri e propri must per ambienti enterprise come la tecnologia Trusted Platform Module e i lettori di SmartCard, sino ad arrivare alla possibilità di integrazione della soluzione Palm Secure per il riconoscimento dell’impronta venosa della mano.
Alcuni nuovi modelli LIFEBOOK sono inoltre compatibili con una docking station universale standardizzata: LIFEBOOK Family Port Replicator può ora essere utilizzato con otto2 differenti sistemi come notebook, Ultrabook, dispositivi 2 in 1 e persino una workstation mobile.
I nuovi modelli introdotti nelle linee Fujitsu LIFEBOOK e STYLISTIC
• Notebook FUJITSU LIFEBOOK S935 – un notebook versatile e leggero appartenente alla categoria dei 13,3 pollici apprezzata da chi viaggia di frequente, con una autonomia massima di 24 ore3 e l’innovativa soluzione Fujitsu PalmVein Sensor4 per un’ulteriore sicurezza
• Tablet FUJITSU LIFEBOOK T935 – un dispositivo 2 in 1 da 13,3 pollici che combina la flessibilità di un tablet con la potenza, l’autonomia e il design ultrasottile di un Ultrabook
• Tablet FUJITSU LIFEBOOK T725 – un dispositivo 2 in 1 più compatto da 12,5 pollici compatibile con la nuova docking station e progettato per permettere agli utenti di ottimizzare la loro produttività grazie a un concetto di alloggiamenti di espansione modulari grazie al quale il drive ottico può essere sostituito da una seconda batteria, un secondo hard disk o un modulo vuoto per alleggerire il dispositivo
• Notebook FUJITSU LIFEBOOK U745 – un Ultrabook da 35,6 cm (14″) leggero e sottile che mette a disposizione dei professionisti il meglio in termini di mobilità e connettività (compresa un’uscita VGA) aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza attraverso la tecnologia PalmVein Sensor e la compatibilità con la nuova docking station
• Tablet FUJITSU STYLISTIC Q7555 – un dispositivo da 33,8 cm (13,3″) che offre un’ampia gamma di opzioni di connettività come LTE, GPS e persino NFC, mentre la tecnologia opzionale PalmVein Sensor aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.
Replicatore di porta e cradle comuni aumentano la comodità e riducono il TCO
Standardizzandosi su un nuovo Port Replicator (Docking Station) comune per più notebook e una cradle comune per i tablet6, gli utenti possono sperimentare tutta la praticità del desktop computing quando si trovano in ufficio con i dispositivi collegati all’alimentazione di rete e connessi istantaneamente a schermi, reti Ethernet e periferiche USB esterne come tastiere, mouse e altri accessori. Notebook e tablet si agganciano facilmente alla docking station con un click, senza necessità di riavviarli, mentre sganciarli è un’operazione che può essere compiuta con una sola mano facendo semplicemente scattare un interruttore.
La nuova docking station standard di Fujitsu abbatte il TCO dal momento che riduce le spese di hardware consentendo di riutilizzare le unità già disponibili nel momento in cui i notebook raggiungono il termine del proprio ciclo di vita. Anche gli utenti ne guadagnano in comodità, potendo collegarsi e lavorare con facilità in ambienti hot-desk senza bisogno di avere sempre con sé cavi e adattatori o perdere tempo a collegare vari dispositivi ogni volta che cambiano scrivania.
Jörg Hartmann, Vice President Global Client Computing Devices di Fujitsu, ha dichiarato: “Ci siamo resi conto che le aziende desiderano offrire al proprio personale un più ampio ventaglio di scelte quando si tratta di notebook professionali. Fujitsu è in grado di proporre una vasta gamma di notebook e tablet, e abbiamo colto l’opportunità dell’aggiornamento dei modelli LIFEBOOK per standardizzare le docking station e risolvere così un fastidio vissuto quotidianamente dagli utenti. Questo è un ulteriore esempio di come il nostro design di prodotto ispirato alla filosofia Human Centric semplifichi l’utilizzo dei nostri dispositivi e contribuisca alla bottom line dei clienti”.