Poche informazioni sullo smartphone con Android che dovrebbe risollevare le sorti dello storico marchio canadese. Ecco il prezzo ipotizzato
BlackBerry Priv è lo spartiacque dell’azienda canadese. Dopo anni passati a rincorrere la concorrenza con un sistema operativo che sembrava aver raggiunto una buona dose di equità tra funzioni e semplicità nel touch ecco il salto verso l’impossibile, il matrimonio con Android. Il nuovissimo smartphone ufficialmente mai presentato da BlackBerry al di fuori degli USA è finalmente approdato sugli scaffali americani. E a quanto pare piace: i siti specialisti d’oltreoceano stanno sfornando recensioni ottime, a tratti entusiaste, del primo modello powered by Google.
[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=3d0bqe2Z7pI”]
Non c’è motivo per non credere che si tratti di un dispositivo qualitativamente eccelso, anche se negli USA hanno da sempre un debole per il marchio che ha fatto la storia della mobilità, soprattutto in America. Noi lo attendiamo trepidamente e non possiamo che ricordare le sue caratteristiche: schermo da 5.4 pollici Amoled con Gorilla Glass 4, processore Snapdragon 808, 3 GB di RAM, 32 GB di spazio di archiviazione espandibile, fotocamera da 18 Megapixel con stabilizzatore ottico e una batteria da ben 3.410 mAh. La particolarità è ovviamente la tastiera, a slitta, che si nasconde dietro la cover come facevano alcuni modelli di metà 2000. Indiscrezioni parlano di un prezzo per l’Italia vicino ai 779 euro; forse troppo ma è certo che nel giro di qualche giorno, al massimo settimana, scenderà per stabilizzarsi su una forbice molto più idonea ad un dispositivo ottimo ma che non può competere, a livello di costo, con i più blasonati Apple e Samsung.