I big del cloud aderiscono al Codice di Condotta CISPE per la protezione dei dati

Tutti i servizi cloud di Aruba di tra cui Private Cloud, Public Cloud, Cloud Backup e Cloud Object Storage sono conformi al Codice e garantisco sicurezza e trasparenza certificata per i propri utenti

Aruba, leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini e tra i membri fondatori del CISPE (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe), ha dichiarato – insieme a una coalizione di 15 leader nel campo dei servizi di infrastrutture cloud computing di 7 differenti paesi (oltre all’Italia, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Finlandia, Lussemburgo e Bulgaria) – l’adesione al Codice di Condotta per la protezione dei dati CISPE, per tutti i servizi erogati sotto il suo marchio Aruba Cloud.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

A meno di 6 mesi dalla sua introduzione nel Parlamento Europeo, il codice sta per entrare in vigore. Secondo numerosi sondaggi, è il 90% dei cittadini europei a chiedere di avere gli stessi diritti di protezione di dati in tutta Europa. Per questo, le aziende che hanno aderito al CISPE si stanno impegnando per realizzare tale obiettivo.

Tutti i servizi cloud dichiarati a norma dal Codice di Condotta CISPE sono identificati da un particolare marchio di garanzia, che offre ai clienti e ai cittadini la libertà di archiviare ed elaborare i propri dati all’interno dello Spazio Economico Europeo. Inoltre, lo stesso marchio garantisce che il provider di servizi cloud non acceda o utilizzi i dati del cliente per scopi personali, come, in particolare, operazioni di ‘data mining’, ‘data profiling’ o di marketing diretto.

Tutti i servizi cloud dichiarati oggi sono disponibili nel Registro Pubblico CISPE e possono essere facilmente identificati dal seguente marchio di garanzia:

Aruba dichiara inoltre che i propri servizi di Private Cloud, Public Cloud, Cloud Backup e Cloud Object Storage rispettano i requisiti richiesti dal codice CISPE.

Leggi anche:  Agilità aziendale: il multicloud ibrido è la chiave per abbattere i silos?

Il Codice può essere utilizzato dai clienti che si rivolgono ad un cloud provider che offre servizi infrastrutturali, come strumento per stabilire se un servizio tuteli in modo appropriato e trasparente i dati che si vogliono preservare.  Il Codice offre vantaggi sia ai clienti che ai provider di servizi di infrastrutture cloud:

  • offre risposte concrete alle crescenti domande ed esigenze dei clienti in tutta Europa, anticipando l’applicazione del nuovo regolamento europeo per la protezione di dati nel 2018 (GDPR – General Data Protection Regulation);
  • chiarisce la ripartizione della responsabilità tra il cliente e i provider di servizi di infrastrutture cloud;
  • definisce ulteriormente i requisiti per il CISPE, basati sulla natura del trattamento dei dati effettuato dal CISPE stesso;
  • richiede al CISPE trasparenza nel soddisfare questi requisiti, fornendo le basi per una cooperazione reciprocamente vantaggiosa tra CISPE e cliente

“Siamo stati tra i primi Provider a garantire un modello in cui ogni cliente fosse libero di scegliere in quale paese poter attivare i propri servizi cloud – ha commentato Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba S.p.A. –  Oggi, prima che il GDPR diventi operativo, le garanzie di data security e protezione dei dati vengono certificate dalla dichiarazione di conformità di tutti i servizi IaaS di Aruba Cloud ai requisiti richiesti dal Codice di Condotta CISPE.”