Samsung al fianco di mamme e papà con BebèCare

Il primo innovativo sistema, sviluppato in Italia in collaborazione con Chicco, arriva sul mercato italiano alla fine di maggio

In arrivo a fine maggio sul mercato italiano i primi due seggiolini auto Chicco con sensori BebèCare integrati che vogliono essere un concreto supporto per mamme e papà.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Nato lo scorso ottobre dalla partneship tra Samsung e Chicco, BebèCare è il primo sistema studiato, progettato e sviluppato in Italia che permette di rilevare la presenza e i movimenti del bambino sul seggiolino e di inviare notifiche ai genitori attraverso i devices dell’ecosistema Samsung durante gli spostamenti in auto. Un progetto dall’impatto positivo e diretto sulla vita delle famiglie proprio nei momenti in cui incastrare gli impegni quotidiani, la famiglia e il lavoro diventa un complicato puzzle e in cui le nuove tecnologie possono essere un prezioso alleato.

“La gestione della routine di tutti i giorni è sempre più una sfida per le famiglie e per questo abbiamo dato vita, con passione, a BebèCare. Abbiamo pertanto scelto di collaborare con Chicco, azienda leader nel mondo del bambino che, grazie alla sua esperienza, tradizione e competenza, rappresenta il partner ideale” afferma Francesco Cordani, Head of Marcom di Samsung Electronics Italia. “Siamo orgogliosi di annunciare che il prototipo è diventato realtà, trasformandosi in un prodotto concreto che possa essere al fianco di mamme e papà nella loro vita quotidiana, come supporto sicuro e affidabile nato da un continuo lavoro di innovazione”.

In questa collaborazione Samsung, che punta a diffondere la cultura dell’innovazione tramite tecnologie capaci di migliorare la vita delle persone, ha messo a disposizione il proprio know-how e il proprio ecosistema di dispostivi per permettere la realizzazione dei sensori e lo sviluppo dell’applicazione BebèCare.

Leggi anche:  Toshiba collabora con PROMISE Technology per fornire la migliore tecnologia di archiviazione dati per il Large Hadron Collider del CERN

Il sistema BebèCare consiste in sensori, integrati nei seggiolini auto Chicco modello Oasys 0+ e Oasys i-Size senza comprometterne le performance di sicurezza, in grado di rilevare i movimenti del bambino e inviare notifiche agli smartphone dei genitori, tramite l’apposita app BebèCare.

“Siamo orgogliosi della collaborazione con Samsung – afferma Marco Schiavon, Vice President Chicco Italia, Spagna e Portogallo – e di poter annunciare l’arrivo sul mercato dei primi due seggiolini auto Chicco con sensori BebèCare. In questa partnership abbiamo messo in campo le rispettive esperienze e competenze per essere sempre al fianco di genitori e bambini.”

Il funzionamento è stato pensato per essere facile e intuitivo, dall’installazione dell’app alla predisposizione del dispositivo.  Basta connettere il seggiolino auto Chicco dotato di sensori BebèCare all’app dedicata, disponibile sugli store e device Samsung.  Il sistema si attiva dopo alcuni secondi dal momento in cui il bambino viene posizionato sul seggiolino, segnalandone la sua presenza a bordo attraverso l’app.

Chicco propone sul mercato i primi due seggiolini auto con i sensori BebèCare integrati:

  • Chicco Oasys 0+ UP: omologato secondo la normativa ECE R44/04 per il trasporto in auto di bambini dalla nascita fino a 13 kg.
  • Chicco Oasys i-Size: omologato secondo la normativa i-Size (ECE R129) per il trasporto in auto di bambini con un’altezza compresa tra 40 e 78 cm (max 13 kg)

I seggiolini auto Chicco Oasys 0+ UP e Chicco Oasys i-Size saranno disponibili su mercato italiano da fine maggio 2018 a partire da 149 €. Inoltre, da novembre l’app BebèCare sarà scaricabile su tutti i dispositivi Android e iOS e sarà disponibile anche un nuovo seggiolino Chicco con sensori BebèCare omologato i-Size: Chicco AroundU (da 40 cm fino a 105 cm).

Leggi anche:  Equinix emette oltre 750 milioni di dollari in green bond per promuovere le iniziative di sostenibilità