5 consigli per costruire una vera cultura di innovazione

Alcune indicazioni per i responsabili HR in Italia per promuovere il processo di innovazione

L’indagine “Cultura del futuro: costruire una cultura di innovazione nell’era della trasformazione digitale”, condotta da Cornerstone OnDemand in collaborazione con IDC e presentata lo scorso giugno, ha preso in esame il modo in cui le aziende possono promuovere al meglio il processo di innovazione, offrendo indicazioni e consigli per massimizzare il potenziale innovativo al fine di guidare la crescita.

Dopo la revisione dei risultati, Cornerstone e IDC hanno proposto le seguenti indicazioni di base per le aziende italiane e le rispettive divisioni HR:

5Definire una strategia HR globale

Lo sviluppo dell’innovazione a tutti i livelli dell’azienda, includendo anche i processi e non solo i prodotti, è importante quando le aziende devono affrontare le problematiche della trasformazione digitale e mantenere l’agilità necessaria per affrontare la volatilità macroeconomica. Per garantire questo tipo di flessibilità organizzativa, il responsabile HR deve disporre di una visione globale dei dipendenti e delle relative performance, esigenze di sviluppo ed evoluzione. Con una mobilità elevata e frequenti revisioni delle performance, l’Italia è già sulla strada giusta, ma i responsabili HR devono evitare la compartimentalizzazione dei processi e coordinare tutti gli aspetti, dalla selezione del personale all’onboarding, alla formazione alla revisione delle performance all’offerta di occasioni di mobilità.

Leggi anche:  Eni, McKinsey & Company e SAP Italia lanciano G∙row
Successivo

La strategia HR deve necessariamente essere allineata con la strategia aziendale. Se l’azienda sviluppa nuovi prodotti è certa di avere le competenze? Chi sono i migliori dipendenti per gestire il progetto? Come costruire una nuova cultura comune se la strategia aziendale punta alla crescita?

Con un’analisi appropriata delle risorse umane (possibile solo con un sistema unificato) i responsabili HR saranno in grado di anticipare le carenze di competenze e pianificare i cambiamenti futuri.