I dati di Gartner mostrano un crollo per Samsung e Huawei mentre Apple rivendica il vantaggio per la prima volta dal 2016
Il lancio della variante 5G dell’iPhone ha spinto Apple in cima alle classifiche mondiali dei produttori di smartphone per la prima volta in cinque anni, contrastando il più ampio rallentamento delle vendite di telefoni durante la pandemia. Secondo Gartner, la Mela ha venduto quasi 80 milioni di telefoni negli ultimi tre mesi del 2020 dopo il lancio dell’iPhone 12, superando Samsung e diventando il più grande produttore di smartphone al mondo dal 2016.
Huawei ha subito un forte calo, con le vendite di smartphone in calo del 41% nel trimestre a causa delle sanzioni imposte dal governo degli Stati Uniti, scendendo al quinto posto nella classifica, sotto i rivali cinesi Xiaomi e Oppo. Per gli analisti di Gartner, è la prima volta dal 2013, quando ha superato sia BlackBerry che Sony, che Huawei non è tra i primi quattro produttori di telefoni al mondo in un dato trimestre.
Scossa 5G
Annette Zimmerman, lead analyst di Apple presso Gartner, ha affermato che l’aumento del 15% delle vendite del colosso di Cupertino nel quarto trimestre è la dimostrazione che l’azienda ha beneficiato di un “super-ciclo di aggiornamento” innescato da milioni di consumatori che aspettavano il nuovo iPhone 5G. Slancio che probabilmente continuerà nel primo trimestre del 2021 e più avanti, quando le vendite di Apple cresceranno in linea con un mercato in ripresa.
In effetti, il nuovo iPhone ha contribuito a compensare un calo globale delle vendite di smartphone, diminuite del 12% a 1,35 miliardi nel corso del 2020. Il calo della fiducia dei consumatori, attribuito alla diffusione del Covid-19 e alla relativa interruzione nella catena di approvvigionamento globale, ha portato Samsung a perdere il 12% nel quarto trimestre e il 15% nel corso dell’anno, con Oppo, Xiaomi e Vivo pronte a conquistare la fascia media del mercato.