Denodo Platform 9.2 introduce un’esperienza intuitiva per il data marketplace supportata da funzionalità avanzate di AI generativa

Denodo Platform 9.2 introduce un’esperienza intuitiva per il data marketplace supportata da funzionalità avanzate di AI generativa

L’ultima versione della piattaforma offre una maggiore facilità d’uso per i data consumer, semplificando al contempo lo sviluppo e la gestione per gli utenti esperti

Denodo, leader nella gestione dei dati, presenta Denodo Platform 9.2, che aggiunge nuove e intuitive funzionalità alla Denodo Platform 9.1, lanciata a novembre 2024, basate sul livello semantico della Denodo Platform e su un approccio logico al data management. Tra le novità, un data marketplace completo, maggiore supporto per le iniziative di AI generativa e una nuova suite di strumenti self-service per lo sviluppo dei Data Product.

Un data marketplace efficace per semplificare l’utilizzo dei dati

I data consumer continuano a incontrare difficoltà nell’accedere ai dati di cui necessitano in un formato facilmente utilizzabile. Le nuove funzionalità di data marketplace della Denodo Platform 9.2 offrono un’esperienza utente simile a quella di un e-commerce, supportata da un livello semantico completo pensato per i contesti aziendali più strategici e da un’automazione basata sull’intelligenza artificiale che consente di ottimizzare le attività ripetitive. Grazie a queste nuove funzionalità, persone che ricoprono ruoli differenti all’interno di un’organizzazione hanno la possibilità di esplorare e accedere ai dati in modo più rapido e intuitivo, usufruendo di un’ampia visibilità, oltre il data layer stesso. Il data marketplace offre una panoramica su come le applicazioni a valle e gli strumenti analitici impiegano i dati, e su quali Data Product alimentano dashboard e report specifici. La Denodo Platform 9.2 consente, inoltre, a ciascun utente di selezionare la propria lingua di preferenza per l’interfaccia, rendendo la piattaforma ideale anche per team internazionali.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

“Il Data Catalog di Denodo ha da sempre reso più facile l’accesso e l’utilizzo dei dati, anche tra i data lakehouse delle diverse organizzazioni e tra le fonti di dati a loro supporto”, ha affermato Stewart Bond, Research VP di IDC. “Tuttavia, ritengo che la nuova funzionalità di data marketplace della Denodo Platform 9.2 renda l’accesso ancora più intuitivo, grazie a un’interfaccia più user-friendly. Ora, anche persone con poche o nessuna conoscenza tecnica dei data catalog possono sfruttare il marketplace per accedere ai dati in autonomia”.

Leggi anche:  Salesforce e Workday lanciano il nuovo assistente AI rivolto ai dipendenti

Supporto avanzato per applicazioni di AI generativa

Le applicazioni di intelligenza artificiale generativa richiedono un accesso immediato a dati affidabili provenienti da tutta l’organizzazione. Le funzionalità di AI generativa della Denodo Platform 9.2 ampliano le capacità della versione 9.1, che aveva introdotto il Denodo Assistant basato sull’AI e il Denodo AI SDK, per ottimizzare lo sviluppo di applicazioni di GenAI.

La Denodo Platform 9.2 continua a potenziare le capacità di gestione dei dati, accelerando l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa e permettendo così alle organizzazioni di fornire in modo fluido ai modelli di intelligenza artificiale dati AI-ready (quindi dati di alta qualità, ben governati e disponibili in tempo reale). I nuovi progressi dell’AI generativa comprendono la possibilità di personalizzare in modo dinamico i modelli AI con le conoscenze specifiche dell’utente, oltre a un supporto avanzato per dati non strutturati che permette di analizzare le immagini e rilevare in modo più efficace il sentiment dei post sui social media, e un nuovo programma di certificazione pensato appositamente per sviluppatori di AI generativa.

“Con il Denodo Assistant e il suo AI SDK, abbiamo ampliato in modo significativo l’accesso ai dati controllati in Alexforbes”, ha dichiarato Barend Van Coller, Data Analyst e Data Governance team lead di Alexforbes. “Quello che un tempo era riservato ai professionisti IT e agli utenti esperti è ora accessibile anche a chi non possiede conoscenze tecniche, grazie a interazioni intuitive e conversazionali. Siamo entusiasti del lancio di Denodo 9.2, che offrirà ai nostri team ancora più strumenti per cercare, individuare e interagire con i dati, in modo sicuro e lineare”.

Sviluppo ottimizzato dei Data Product

Gli sviluppatori devono essere in grado di implementare i Data Product in un ambiente controllato e organizzato, e la Denodo Platform 9.2 include miglioramenti significativi che ne facilitano lo sviluppo, mantenendo al contempo una solida data governance e un’efficienza ottimale. Tra le novità, la versione 9.2 offre supporto agli spazi di lavoro per l’integrazione e lo sviluppo continui (CI/CD), consentendo uno sviluppo branch-based, per una collaborazione più agile tra diversi team; un’analisi automatica delle dipendenze per ridurre gli errori e ottimizzare il data catching e la data curation; oltre a un supporto ampliato per formati open table, così da migliorare la compatibilità con Databricks Unity Catalog, Snowflake Open Catalog e altre soluzioni presenti nell’ecosistema open table.

Leggi anche:  Fondazione DIG421 entra nel metaverso

“Sviluppando continuamente le capacità nell’ambito del self-service dei dati, dello sviluppo dei Data Product e dell’AI generativa, Denodo consente alle aziende di sfruttare i dati in modo più efficace per migliorare il processo decisionale, automatizzare i flussi di lavoro complessi e offrire servizi più potenti”, ha dichiarato Alberto Pan, Chief Technology Officer di Denodo. “Queste innovazioni metteranno le organizzazioni in prima linea nella trasformazione data-driven, massimizzando l’impatto degli investimenti nei dati”.