Weinert guiderà la strategia di prodotto e l’innovazione di Semperis, espandendo la leadership dell’azienda nella sicurezza dell’identità basata sull’intelligenza artificiale e nella resilienza informatica
Semperis, leader nella sicurezza dell’identità basata sull’intelligenza artificiale e nella resilienza informatica, annuncia la nomina di Alex Weinert come Chief Product Officer. Riconosciuto a livello globale come un’autorità nel campo della sicurezza delle identità, Weinert entra in Semperis con l’obiettivo di guidare la visione strategica dei prodotti dell’azienda e rafforzarne la leadership nella protezione degli ambienti ibridi e nel miglioramento della resilienza organizzativa.
“Fin dalla sua fondazione, Semperis ha portato avanti una missione lungimirante per proteggere le identità ibride. Questo è un momento stimolante per entrare a far parte dell’azienda, mentre rafforza la resilienza operativa delle organizzazioni a livello globale e persegue la missione di essere una ‘forza per il bene’,” ha dichiarato Weinert. “In un’epoca in cui gli ambienti ibridi sono la norma e le minacce diventano sempre più sofisticate, la protezione delle identità alimentata dall’IA e la resilienza informatica non sono solo importanti: sono fondamentali. Semperis è da tempo nota per il suo approccio alla cybersicurezza basato sull’identità e questo ci pone nella posizione ideale per continuare a costruire una metodologia di resilienza supportata da prodotti e servizi in grado di garantire l’integrità degli ambienti dei nostri clienti.”
Prima di entrare in Semperis, Weinert è stato Vice President of Identity Security in Microsoft, dove ha guidato il team di esperti responsabili della protezione di miliardi di utenti che accedono a milioni di applicazioni quasi 45 miliardi di volte al giorno sulla piattaforma di identità di Microsoft. Il suo team ha sviluppato le tecnologie fondamentali di difesa alla base dell’offerta Zero Trust di Microsoft: Entra ID Protection, Entra Conditional Access, l’autenticazione a più fattori e l’applicazione Microsoft Authenticator, oltre a numerosi sistemi di difesa per account aziendali e consumer.
Durante la sua carriera in Microsoft, Alex ha ricoperto diversi ruoli nell’engineering e nella gestione dei prodotti, lavorando su progetti come MSN, Visual Studio, Xbox e prodotti legati all’identità come Active Directory (AD) e Forefront Identity Manager (FIM). Nel suo ruolo ha anche collaborato strettamente con Semperis per avanzare gli standard di sicurezza delle identità ed è stato relatore principale alle conferenze Hybrid Identity Protection (HIP) dell’azienda nel 2023 e 2024.
“Condivido l’entusiasmo di tutti in Semperis nell’accogliere Alex come Chief Product Officer,” ha dichiarato Mickey Bresman, CEO di Semperis. “È ampiamente riconosciuto come uno dei massimi esperti mondiali in sicurezza delle identità. Le sue competenze tecniche e la sua visione strategica saranno fondamentali mentre continuiamo a innovare per garantire la sicurezza dell’identità e la resilienza informatica. Alex porta una prospettiva unica che ci aiuterà ad accelerare l’eccellenza dei nostri prodotti e a offrire ancora più valore ai nostri clienti e partner in un panorama di minacce in continua evoluzione.”
“Oggi non esiste ambito più critico in cui investire per la sicurezza globale quanto l’identità digitale. Semperis è perfettamente posizionata per ampliare la sua già rilevante gamma di soluzioni, offrendo integrità delle identità alle organizzazioni di tutto il mondo, supportandole in qualsiasi fase del loro percorso di implementazione dell’identità. Semperis può estendere questa metodologia per aiutare a prevenire, rispondere e riprendersi da crisi organizzative — evolvendo dalla resilienza dell’identità verso una resilienza organizzativa completa,” ha aggiunto Weinert.
Negli ultimi 20 anni, Weinert è stato coinvolto in diverse iniziative benefiche. Ha fondato l’associazione di beneficenza pediatrica contro il cancro Crush Kids’ Cancer a Seattle, che ha raccolto oltre 1 milione di dollari per trattamenti innovativi di immunoterapia a cellule T adattive per la leucemia linfoblastica acuta e altre terapie rivoluzionarie. È inoltre membro del consiglio direttivo di Sound Experience, un’organizzazione che gestisce lo storico veliero Adventuress come piattaforma per l’educazione ambientale esperienziale e scientifica.