L’adozione del dominio .eu rafforza la presenza online, protegge il brand e favorisce l’espansione commerciale nel mercato internazionale
Fondato nell’agosto del 2002 a Cassino, in provincia di Frosinone, Serverplan è un hosting cloud provider italiano che si distingue per l’innovazione costante e l’elevata qualità dei servizi offerti. L’azienda collabora con vari registri, tra cui quelli che detengono l’esclusività per estensioni di dominio come .it, .com e, in particolare, .eu gestito da EURid.
Approvato il 22 marzo del 2005 e reso pubblico nel 2006, il .eu ha superato 3 milioni di registrazioni. Da sempre offre un’entità particolare perché rappresenta un ccTLD, “country code top level domain”, non legato a una singola nazione ma all’Europa.
In un’epoca in cui l’Unione europea sottolinea fortemente l’importanza della cittadinanza digitale, l’adozione del dominio .eu, secondo Serverplan, va ben oltre una mera scelta tecnica: essa costituisce un concreto adempimento e un impegno verso i valori europei. Tale scelta comunica agli operatori del web – che si tratti di titolari di e-commerce o blogger – un chiaro segnale di sicurezza, affidabilità e presenza digitale nel contesto della Comunità europea. Il dominio .eu conferisce infatti all’azienda e al sito una forte identità europea, superando i confini del tradizionale mercato italiano.
Guardare oltre i confini nazionali
L’evoluzione delle connessioni Internet, sempre più veloci e affidabili grazie agli avanzamenti tecnologici messi in campo dagli hosting provider, ha permesso di superare le tradizionali barriere geografiche, consentendo la creazione di una rete globale in cui la distanza diventa praticamente irrilevante. Questa crescente velocità di connessione riduce significativamente la latenza, garantendo una comunicazione quasi in tempo reale e rendendo possibile lo sviluppo di servizi digitali di alta qualità. Un progresso tecnologico che favorisce non solo una migliore esperienza utente, ma stimola anche le aziende italiane a guardare oltre i confini nazionali.
In questo scenario, l’adozione di un dominio .eu si rivela particolarmente strategica. Oltre a migliorare la visibilità nei risultati di ricerca, questo tipo di estensione si configura come uno strumento efficace per il posizionamento digitale, sfruttando appieno le tecniche SEO più avanzate e facilitando il raggiungimento di nuovi target di utenza. Inoltre, l’estensione .eu si dimostra decisiva nella gestione di contenuti multilingua, elemento imprescindibile per operare in un continente caratterizzato da una grande varietà linguistica e culturale. Una scelta che consente alle aziende di comunicare in modo più diretto e personalizzato con i propri clienti, adattando messaggi e servizi alle specificità dei mercati locali.
Adottare il dominio .eu significa quindi dotarsi di un’impronta internazionale che non solo rafforza la percezione di serietà, ma contribuisce anche a costruire un’identità digitale solida e riconoscibile su scala europea. Una scelta strategica che apre le porte a nuove opportunità commerciali, favorendo collaborazioni, l’accesso a mercati diversificati e la crescita del business in un contesto sempre più competitivo.
Branding, protezione del marchio e tutela dei dati
Adottare un dominio .eu significa anche proteggere il proprio brand. Nel mercato attuale, registrare altre estensioni, oltre al .it e al .com, risulta una pratica consigliata per evitare che competitor o altre società possano interferire con il marchio. Inoltre, in un contesto in cui il GDPR e la sovranità digitale assumono un’importanza rilevante, il dominio .eu dimostra il rispetto delle best practice in materia di protezione dei dati e contribuisce a rafforzare la fiducia degli utenti.
Serverplan raccomanda vivamente, a tutte le aziende che intendono espandersi e consolidare la propria presenza sul mercato europeo, di registrare il dominio .eu, considerandolo un investimento strategico per il futuro.
Per maggiori informazioni clicca qui