WatchGuard Technologies avvia la transizione pianificata del CEO

Vats Srivatsan

Il veterano della cybersecurity Vats Srivatsan è nominato CEO ad interim ed entra nel Consiglio di Amministrazione di WatchGuard; Prakash Panjwani resterà nel board e ricoprirà il ruolo di consulente strategico

WatchGuard Technologies, leader globale nella cybersecurity unificata per i fornitori di servizi gestiti (MSP), annuncia una transizione pianificata nella leadership. Dopo un decennio di leadership di grande impatto, il CEO Prakash Panjwani lascerà il suo ruolo operativo, continuando tuttavia a far parte del Consiglio di Amministrazione e a ricoprire il ruolo di consulente strategico per l’azienda. Vats Srivatsan, veterano del settore della cybersecurity e Operating Partner presso Vector Capital, è stato nominato CEO ad interim a partire dal 14 maggio 2025: porta con sé decenni di esperienza di leadership globale e competenze specialistiche per guidare l’azienda nel futuro. Entrerà inoltre a far parte del Consiglio di Amministrazione di WatchGuard.

Mentre il board avvia una ricerca pubblica per individuare il prossimo CEO permanente, Vats collaborerà con il consolidato team esecutivo di WatchGuard per garantire l’esecuzione delle strategie e mantenere il focus strategico. Insieme, continueranno a promuovere la missione dell’azienda: semplificare la cybersecurity per gli MSP, espandere la piattaforma, rafforzare la collaborazione con i partner e accelerare l’innovazione nei servizi gestiti, nella protezione degli endpoint e nella sicurezza delle reti ibride.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Onorare un decennio di impatto

«La leadership di Prakash negli ultimi dieci anni è stata determinante per trasformare WatchGuard in una delle principali aziende nel settore delle piattaforme di cybersecurity. Pochi leader lasciano un’eredità come la sua – non solo nel definire la strategia dell’azienda, ma anche nel garantire costanti risultati solidi e un’eccellenza operativa», ha dichiarato Alex Slusky, socio fondatore e direttore generale di Vector Capital, azionista di maggioranza di WatchGuard. «Siamo lieti che continui a far parte del Consiglio di Amministrazione e gli siamo profondamente grati per la sua visione, disciplina e incrollabile impegno verso i partner, i clienti e i dipendenti di WatchGuard.»

Leggi anche:  Matteo Longoni rafforza lo sviluppo di Axiante in qualità di Business Development Manager

Durante il suo mandato, Prakash Panjwani ha guidato WatchGuard in uno dei periodi di maggiore crescita e trasformazione della sua storia. Ha supervisionato sei acquisizioni strategiche che hanno ampliato le capacità dell’azienda nella protezione degli endpoint, nella gestione dell’identità e nei servizi di rilevamento e risposta gestiti (MDR). Sotto la sua guida, WatchGuard ha più che triplicato i ricavi annuali ricorrenti e ampliato il proprio ecosistema di partner da migliaia a decine di migliaia. Anche la forza lavoro globale è triplicata, riflettendo un costante investimento in persone, cultura e scala operativa.

«Guidare WatchGuard è stata l’esperienza più gratificante della mia carriera professionale», ha dichiarato Prakash Panjwani, CEO di WatchGuard. «Insieme ai nostri straordinari dipendenti e ai partner abbiamo costruito qualcosa di davvero speciale – un’azienda che offre sicurezza reale per il mondo reale. Sono incredibilmente orgoglioso del lavoro svolto e sono entusiasta di continuare a sostenere il team come membro del Consiglio e consulente strategico».

Prakash Panjwani

Un leader strategico ad interim

Con oltre 30 anni di esperienza nella guida della crescita, della trasformazione e dell’innovazione nei settori della cybersecurity, del cloud e della tecnologia enterprise, Vats Srivatsan porta con sé le competenze giuste al momento giusto per WatchGuard. Il suo comprovato successo nell’espansione di aziende globali, nello sviluppo di piattaforme e nell’applicazione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale si allinea perfettamente con la strategia di lungo termine di WatchGuard e la sua missione centrata sui partner.

«Vats unisce in modo raro pensiero strategico, eccellenza operativa e una profonda conoscenza del settore», ha dichiarato Sandy Gill, amministratore delegato di Vector Capital. «Ha guidato una crescita trasformativa in alcune delle aziende tecnologiche e di cybersecurity più rispettate al mondo, e siamo certi che aiuterà WatchGuard a continuare a realizzare la sua visione. Con il supporto di un team esecutivo esperto, l’azienda è in una posizione solida per mantenere un forte slancio, con innovazione, sviluppo della piattaforma e supporto ai partner che restano priorità assolute».

Leggi anche:  Sfera Defence, azienda del Gruppo Olidata, rafforza la sua leadership

Vats Srivatsan ha guidato importanti trasformazioni nel cloud e nella sicurezza, ha scalato operazioni ad alta crescita e ha lanciato programmi che hanno tradotto tecnologie avanzate in valore concreto per alcune delle aziende più rispettate del settore. Più recentemente, ha contribuito ad accelerare la crescita redditizia di SentinelOne attraverso partnership strategiche e rigore operativo. In precedenza, ha avuto un ruolo centrale nella trasformazione di Palo Alto Networks in un leader della cybersecurity multi-piattaforma, guidando dieci acquisizioni in meno di tre anni. All’inizio della sua carriera, è stato fondamentale nello sviluppo di Google Cloud, costruendo la sua struttura commerciale globale e fondando l’Advanced Solutions Lab, con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale e del machine learning.

«È un onore ed un’emozione entrare in WatchGuard come CEO ad interim e membro del Consiglio di Amministrazione. Credo che la piattaforma orientata agli MSP, la solida cultura aziendale e le profonde partnership di canale di WatchGuard rendano l’azienda unica nel proteggere le imprese in tutto il mondo», ha dichiarato Vats Srivatsan. «Non vedo l’ora di collaborare con l’intero team di WatchGuard e con il nostro ecosistema di partner per portare avanti la nostra missione: semplificare la cybersecurity e renderla accessibile a ogni organizzazione».

Focus strategico incrollabile

WatchGuard – strategicamente posizionata all’intersezione tra i servizi essenziali di cybersecurity e la comunità globale di MSP che li supporta – è pronta a proseguire con successo nel mantenere la sua promessa: semplificare la cybersecurity per i provider di servizi gestiti.

Con una strategia chiara, un solido team di leadership e un ecosistema di partner in continua espansione, WatchGuard si appresta ad affrontare il prossimo capitolo della sua crescita con fiducia e determinazione. Anche mentre l’azienda evolve ed espande la propria presenza, il suo obiettivo rimane immutato: offrire soluzioni di cybersecurity potenti e concrete, pensate per soddisfare le esigenze reali degli MSP di oggi – e per definire il futuro della sicurezza informatica di domani.

Leggi anche:  Nuova nomina in Cisco