Aruba acquisisce Scontrina, l’app che trasforma smartphone e tablet in registratori di cassa

Aruba acquisisce Scontrina, l’app che trasforma smartphone e tablet in registratori di cassa

Con pochi clic, scontrini, resi e annulli possono essere trasmessi in tempo reale all’Agenzia delle Entrate, semplificando la gestione dei corrispettivi telematici

Aruba, leader italiano nel settore cloud, data center e servizi digitali, annuncia oggi l’acquisizione di Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Con questa operazione, Aruba compie un ulteriore passo e fa il suo ingresso nel mercato dei corrispettivi telematici, un mercato in forte espansione che si stima raggiungerà 933,06 milioni di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita del 7% nel periodo di previsione 2023-2030, spinto dalla crescente domanda di strumenti agili, accessibili e interamente digitali da parte di commercianti, professionisti e piccole imprese. Un comparto che, anche grazie alle recenti evoluzioni normative, si sta trasformando rapidamente in direzione della completa dematerializzazione. L’interesse verso soluzioni software per l’emissione degli scontrini è alimentato da due passaggi istituzionali chiave: il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 7 marzo 2025, che ha ufficializzato la possibilità di inviare i corrispettivi tramite soluzioni esclusivamente software, e la risoluzione parlamentare del 17 giugno 2025, che apre la strada all’introduzione graduale dello scontrino totalmente digitale a partire dal 2027.

Scontrina si inserisce perfettamente in questo scenario, offrendo un’alternativa pratica, moderna e vantaggiosa alle soluzioni tradizionali. L’app consente di emettere scontrini, gestire resi e annulli, consultare uno storico sempre aggiornato e inviare automaticamente i dati all’Agenzia delle Entrate. Il tutto può avvenire in pochi clic, grazie a un’interfaccia intuitiva e all’accesso semplificato su Fisconline anche tramite SPID. Una volta emesso, lo scontrino digitale può essere inviato al cliente via e-mail, WhatsApp, SMS o QR code, oppure stampato in mobilità grazie a una piccola stampante termica portatile. La soluzione supporta tutti i metodi di pagamento, anche multipli nello stesso scontrino, e non richiede operazioni di chiusura giornaliera della cassa.

Leggi anche:  Fincantieri e Accenture annunciano la nascita di Fincantieri Ingenium

La proposta di Scontrina è pensata per attività che vogliono eliminare l’ingombro e i costi dei registratori di cassa tradizionali, senza rinunciare alla piena conformità normativa. Si rivolge in particolare a strutture ricettive come B&B e case vacanze, attività stagionali, piccoli esercizi, NCC, food truck e professionisti in regime forfettario.

Oltre a semplificare la gestione quotidiana, l’adozione dello scontrino digitale comporta vantaggi significativi anche dal punto di vista ambientale. Eliminando la carta termica, spesso trattata con sostanze chimiche nocive come i bisfenoli, si riducono l’uso di materie prime, le emissioni di CO₂ e la quantità di rifiuti prodotti. Anche per i consumatori i benefici sono concreti: le ricevute digitali sono sempre disponibili sul proprio smartphone, facili da archiviare, e utili per richieste di garanzia, resi o detrazioni fiscali.

Guardando al futuro, Aruba ha già in programma lo sviluppo di integrazioni tra Scontrina e il proprio ecosistema di servizi digitali, a partire dalla fatturazione elettronica e dai sistemi POS, di fatto il servizio si andrà ad inserire all’interno di una suite di software gestionali. Saranno introdotte funzionalità evolute per la gestione multi-account, pensate per realtà con più punti vendita o sedi, e verrà potenziata l’offerta commerciale con formule integrate e canali distributivi condivisi.

“Con l’acquisizione di Scontrina arricchiamo l’ecosistema di Aruba con una soluzione digitale pensata per semplificare concretamente l’operatività quotidiana di commercianti, professionisti e piccole imprese” commenta Gabriele Sposato, Direttore Marketing di Aruba. “Scontrina unisce facilità d’uso, mobilità e conformità normativa in un’unica app, eliminando la complessità tecnica dei registratori di cassa tradizionali. Non solo, il nostro obiettivo è integrarla pienamente con i servizi digitali Aruba per offrire ai nostri clienti una suite sempre più completa e connessa, capace di accompagnarli in ogni fase della loro trasformazione digitale.

Leggi anche:  EOS Solutions acquisisce il controllo di DGM

Aruba ha alle spalle un’esperienza ormai consolidata in questo segmento, essendo attiva già da tempo con servizi e prodotti che mirano al supporto della trasformazione digitale del Paese, quale ad esempio il servizio di Fatturazione Elettronica, non un semplice strumento per adempiere agli obblighi normativi, ma una soluzione gestionale completa e intuitiva che offre una visione chiara e aggiornata dell’andamento della propria attività, supportando imprenditori e professionisti in diverse operazioni di gestione e in scelte determinanti fondate su dati concreti. Allo stesso modo, con Scontrina si punta ad un’innovazione utile, eliminando la complessità tecnica e i costi dei registratori di cassa fisici per contribuire in modo ancora più incisivo alla modernizzazione del tessuto economico italiano.

Scontrina è disponibile con un piano mensile pensato per chi ha bisogno di flessibilità, al costo di 8,19 euro (IVA esclusa), e con un piano annuale da 65,57 euro (IVA esclusa), che garantisce un risparmio di quattro mensilità. Il primo scontrino è gratuito per tutti i nuovi utenti. L’app è già scaricabile su smartphone e tablet.