AzzurroDigitale: Zucchetti acquisisce il 100% di AMWS

AzzurroDigitale: Zucchetti acquisisce il 100% di AMWS
Soci AzzurroDigitale - Antonio Fornari, Carlo Pasqualetto, Jacopo Pertile

Operazione strategica nella galassia AzzurroDigitale: Zucchetti, prima software house italiana, esercita la call option e porta al 100% la propria partecipazione in AWMS, società leader nella gestione avanzata della forza lavoro nel settore manifatturiero

AzzurroDigitale, tech company italiana che supporta le aziende manifatturiere nella trasformazione digitale e AI, comunica l’avvenuto esercizio da parte di Zucchetti dell’opzione di acquisto su AWMS, realtà di riferimento nella gestione avanzata della forza lavoro nel settore manifatturiero. Già azionista di AWMS dal 2020, prima con una quota del 25% e dal 2023 con il 51%, la prima software house italiana porta così al 100% la propria partecipazione nella società.

Nata da un’esigenza concreta di Electrolux, primo cliente storico con cui è stata co-progettata direttamente in fabbrica, AWMS ha registrato nel 2024 ricavi pari a 3,2 milioni di euro e un EBITDA superiore a 1,6 milioni, espressione della bontà del modello operativo e dell’attrattività raggiunta dal prodotto. Oggi è adottata da alcuni tra i principali player industriali a livello globale, tra cui Danone – che la impiega nella maggior parte degli stabilimenti mondiali – KONE, Berluti (LVMH), e Franke.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Dalla sua fondazione, AWMS ha attraversato un percorso che l’ha vista evolvere da startup a scale-up, per poi affermarsi come leader tecnologico di nicchia. Oggi la piattaforma entra in una nuova fase di crescita: non più solo distribuita direttamente alle aziende, ma anche attraverso un network qualificato di partner, tra cui Alpha Sistemi (partner Zucchetti HR), auxiell (consulenza lean manufacturing), Link Management (partner ERP), e LEF – Lean Experience Factory (nata dalla collaborazione tra McKinsey e Confindustria).

Zucchetti garantirà la continuità della governance: Carlo Pasqualetto manterrà infatti il ruolo di CEO e proseguirà nel guidare la società in questa nuova fase strategica. Al suo fianco rimarranno operativi i co-founder Jacopo Pertile e Antonio Fornari, che contribuiranno allo sviluppo dell’offerta, alla crescita del mercato e alla costruzione di nuove partnership.

Leggi anche:  Nasce Deda Cle: crescita a doppia cifra nel 2024 spinta dall'ingresso nel gruppo Deda

«Questa acquisizione rappresenta un passaggio cruciale nel nostro percorso. Dopo anni di crescita e posizionamento sul mercato, AWMS entra in una fase di espansione strutturata, con l’ambizione di rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di riferimento nel workforce management manifatturiero. Il supporto industriale di Zucchetti ci garantisce investimenti, nuove prospettive e capacità di scala: faremo leva su sinergie tecnologiche, rete commerciale e nuove integrazioni per potenziare la distribuzione e accelerare l’innovazione. Ma è anche grazie a chi ha creduto nella solidità delle nostre idee – partner, clienti e soprattutto a tutto il nostro team – se oggi possiamo affrontare questa nuova fase con slancio ed energia. Assieme a loro, continueremo a lavorare con determinazione per accompagnare le imprese nella transizione verso modelli produttivi più agili, digitali e centrati sulle persone» ha dichiarato Carlo Pasqualetto, CEO di AWMS.

«Questa operazione segna l’inizio di una nuova fase, in cui ambizione imprenditoriale e solidità industriale si incontrano per accelerare l’espansione della nostra tecnologia su scala globale. Tra i mercati più strategici per AWMS, guardiamo con particolare interesse agli Stati Uniti: un contesto complesso, con una domanda crescente di digitalizzazione ma una limitata offerta di soluzioni specializzate nel manifatturiero. È proprio qui che la nostra esperienza può fare la differenza, supportando grandi gruppi internazionali ma anche realtà medio-piccole nel percorso di trasformazione digitale. Con il sostegno di Zucchetti, ci sentiamo pronti ad affrontare questa sfida e a proseguire la trasformazione della fabbrica in un luogo sempre più efficiente, umano e intelligente» ha commentato Jacopo Pertile, Co-Founder e Board Member di AWMS.

Con questa operazione, Zucchetti consolida ulteriormente il proprio presidio nel mondo manifatturiero, integrando in modo strategico una soluzione verticale ad alto valore aggiunto nella propria offerta software per la digital supply chain (DSC).

Leggi anche:  Rubrik, crescita esplosiva in Italia (e non solo)