Approvato il bilancio 2024: EBITDA in crescita del 9,1%, utile netto a +9%. Il Presidente Collinelli: “Un modello che evolve senza perdere identità”
L’Assemblea dei soci di Horsa ha approvato il bilancio consolidato 2024, che conferma un trend di crescita solido e sostenuto per il gruppo specializzato in soluzioni ICT per le imprese. Il fatturato aggregato supera per la prima volta la soglia dei 303 milioni di euro, mentre i ricavi consolidati si attestano a 273,2 milioni. In significativa crescita anche la redditività operativa, con un EBITDA di 33,4 milioni di euro (+9,1% sul 2023), pari al 12,47% dei ricavi da prestazioni, e un utile netto di 12,7 milioni, in aumento del 9% rispetto all’esercizio precedente.
“I numeri che presentiamo oggi parlano di un’azienda solida, coerente, in crescita – dichiara Cesare Collinelli, Presidente di Horsa –. Ma soprattutto raccontano di un modello che continua a funzionare: quello di un gruppo capace di evolvere senza perdere la propria identità. Abbiamo superato i 300 milioni di fatturato aggregato, con un EBITDA che ci colloca ai vertici della redditività nel settore ICT italiano. Ma per noi non è solo una questione di performance economica: ogni punto di crescita è il frutto di un’idea condivisa, di una cultura che mette le persone e le competenze al centro. Guardiamo avanti, consapevoli che l’innovazione passa dalla capacità di connettere intelligenze, esperienze e tecnologie. È in questa direzione che continueremo a investire: per diventare sempre più una piattaforma abilitante per chi lavora, progetta e trasforma il futuro.”
“La crescita dell’EBITDA del 9,1% – sottolinea Antonio Andracchio, CFO di Horsa – è un segnale forte che testimonia la solidità del nostro modello operativo e il miglioramento continuo dell’efficienza. Il rapporto PFN/EBITDA si conferma su un livello equilibrato, pari a 1,26, a dimostrazione della nostra capacità di mantenere una struttura finanziaria sana, in grado di sostenere la crescita organica e le operazioni strategiche. Nel 2024 abbiamo effettuato investimenti per oltre 21 milioni di euro, sostenuti dalla fiducia del sistema bancario. Anche in un contesto macroeconomico più incerto, continueremo a impiegare risorse in crescita, innovazione e sinergie interne, con l’obiettivo di consolidare il valore del gruppo e accrescere la competitività nei mercati in cui operiamo.”
Horsa accelera sull’espansione: nuove acquisizioni e primo hub in Svezia
Nel corso del 2024 Horsa ha effettuato dieci acquisizioni mirate che hanno rafforzato il posizionamento del gruppo in ambiti chiave come Business Solution, Cloud & Security e Digital Hub: un mix strategico di acquisizioni verticali e settoriali, investendo in innovazione, competenze e soluzioni tecnologiche avanzate. Le acquisizioni del gruppo Horsa e delle sue business units sono proseguite anche nei primi mesi del 2025: Honu, azienda veronese specializzata in soluzioni low-code/no-code per processi automatizzati; è stata integrata Playground, digital agency milanese; Good Numbers, realtà padovana attiva nell’analisi dati e soluzioni software avanzate. Ad aprile è inoltre nata Horsa Nordic, la prima sede in Svezia per rafforzare la presenza strategica nel mercato europeo, con un focus sulle soluzioni ERP sviluppate da Infor.
Trent’anni di Horsa: una storia d’impresa raccontata in un libro
Il fatturato record del 2024 è il modo migliore per festeggiare i 30 anni dalla fondazione di Horsa. Questo importante compleanno è stato celebrato da Horsa anche attraverso le pagine di “Horsa. La storia di un’idea che ha preso forma”, il libro che racconta l’evoluzione del Gruppo dal 1994 a oggi. Un diario autentico che intreccia testimonianze, visioni imprenditoriali e grandi trasformazioni del Paese, restituendo memoria, senso e prospettiva a chi lavora nella tecnologia, nella comunicazione e nell’impresa. Tra le voci protagoniste, quella del fondatore e Presidente Cesare Collinelli. Il risultato è un documento strategico e al tempo stesso emotivo, capace di parlare tanto al mondo del business quanto a quello della cultura d’impresa. Il libro può essere ordinato presso la propria libreria di fiducia in tutta Italia.