Impresoft acquisisce Mainsim e accelera la crescita dello Smart Manufacturing

Impresoft acquisisce Mainsim e accelera la crescita dello Smart Manufacturing

Con l’ingresso di Mainsim, leader nelle soluzioni CMMS e asset management, Impresoft amplia il proprio portafoglio e accelera la digitalizzazione delle imprese italiane

Impresoft annuncia l’acquisizione di Mainsim, azienda genovese leader nello sviluppo di soluzioni digitali per la gestione dei processi manutentivi e asset management. L’operazione arricchisce l’offerta di Impresoft, ampliando il portfolio di soluzioni software proprietarie e consolidando il ruolo del Gruppo come partner strategico per la digitalizzazione delle imprese italiane.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

L’ingresso di Mainsim in Impresoft rappresenta un contributo strategico di grande valore, perfettamente integrato all’interno del Competence Center dedicato allo Smart Manufacturing & Quality. Il software CMMS (Computerized Maintenance Management System) Mainsim, riconosciuto come punto di riferimento nel mercato italiano per la gestione della manutenzione e dell’asset management, si affianca alle soluzioni già consolidate all’interno del Gruppo, specializzate in MES (Manufacturing Execution System), ERP (Enterprise Resource Planning), WMS (Warehouse Management System), QMS (Sistemi per la Qualità) e LIMS (Laboratory Information Management System). Insieme, queste competenze danno vita a un ecosistema integrato e sinergico, capace di abilitare processi più efficienti, automatizzati e data-driven.

“L’acquisizione di Mainsim ci consente di aggiungere un tassello di grande valore alla nostra proposta, consolidando la nostra identità di gruppo italiano e capace di raccogliere le migliori eccellenze del paese. Mainsim, con le sue competenze, la tecnologia sviluppata in-house e la sua specializzazione, si inserisce perfettamente nel nostro progetto di accelerazione della digitalizzazione delle aziende del sistema paese”, dichiara Alessandro Geraldi, Group CEO di Impresoft.

Fondata nel 2001 a Genova, Mainsim oggi conta 45 collaboratori e un fatturato di circa 5 milioni di euro, frutto di una traiettoria di crescita costante, con un CAGR del 30% su base annua negli ultimi cinque anni. Nel tempo, Mainsim si è distinta per l’altissima specializzazione, la capacità di innovare e l’attenzione alla user experience. Elementi che hanno portato la soluzione CMMS a diventare il punto di riferimento in Italia per la gestione della manutenzione nei più diversi settori produttivi e di servizi, espandendo la sua offerta anche oltre confine con l’apertura di una sede a Parigi nel 2024.

Leggi anche:  Westcon-Comstor aumenta la redditività stimolando il passaggio ai canoni ricorrenti

Le soluzioni di Mainsim sono utilizzate da realtà leader in Italia, a conferma della solidità della piattaforma in settori strategici come il manufacturing, il facility management, l’healthcare e la logistica.

L’acquisizione di Mainsim segna il proseguimento di un percorso iniziato all’interno del Gruppo Duferco, che ha rappresentato per Mainsim un contesto di crescita e sviluppo fondamentale. Entrata a far parte di Duferco nel 2014, Mainsim ha potuto affinare le proprie soluzioni, collaborando con diverse aziende del Gruppo e mantenendo allo stesso tempo una forte autonomia e una propria base clienti.

“La nostra storia nasce dalla system integration, dall’ascolto delle esigenze reali dei dipartimenti manutentivi delle aziende, e si è evoluta in un prodotto CMMS unico per usabilità e verticalità. Dopo un’entusiasmante esperienza nel Gruppo Duferco, che ci ha condotti a livelli di eccellenza, entrare a far parte di Impresoft ci permette di portare la nostra profonda competenza settoriale all’interno di un network che condivide i valori che ci hanno guidati fin dall’inizio: qualità, italianità e sviluppo di soluzioni innovative che migliorano la vita dei nostri clienti,” commenta Giovanni Ferrando, CEO di Mainsim.

L’acquisizione di Mainsim si inserisce coerentemente nella strategia di crescita e sviluppo di Impresoft: creare un ecosistema di imprese italiane, ognuna con la propria unicità e specializzazione, capaci di dialogare tra loro per offrire al cliente finale soluzioni sempre più integrate e innovative. La storia di Mainsim rappresenta un modello di come la profonda conoscenza dei processi e la specializzazione siano le chiavi per affermarsi anche nei mercati più competitivi. Oggi, l’azienda guarda con determinazione all’espansione internazionale, a partire dalla Francia, con l’obiettivo di portare la qualità e il know-how italiano anche oltre confine. Con questa acquisizione, Impresoft conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per la trasformazione digitale delle eccellenze italiane, valorizzando la specificità, la territorialità e le competenze verticali dei suoi Competence Center.

Leggi anche:  Polo Nazionale della Dimensione Subacquea: bandi per circa 30 milioni a sostegno delle tecnologie sottomarine