Stormshield, uno dei leader europei nella cybersicurezza, annuncia la nomina di Bertrand Trastour a Head of Global Sales, con l’incarico di guidare la strategia di crescita dell’azienda e rafforzare la posizione di Stormshield come attore di primo piano nel settore della cybersicurezza in Europa e a livello globale
Competenze solide e riconosciute
ha ricoperto in precedenza il ruolo di General Manager per Francia, Africa del Nord, Occidentale e Centrale presso Kaspersky. Ora assume la guida dei team di vendita e pre-vendita e può fare affidamento su 30 anni di esperienza nelle vendite e nel management nel settore della cybersicurezza. Nel suo nuovo ruolo metterà a frutto le sue conoscenze del mercato, delle strategie commerciali e della gestione delle reti di distributori e partner integratori.
Laureato presso l’IHEDN e la Audencia Business School, ha intrapreso una carriera che lo ha portato a ricoprire posizioni come ingegnere commerciale e sales manager presso Arkoon, Citrix Systems, Avanquest Software e Asap Software.
Nel 2013 è entrato in Kaspersky come responsabile delle vendite per i key account, per poi essere nominato direttore delle vendite B2B nel 2018. Dal 1° gennaio 2021 è stato General Manager di Kaspersky per Francia, Africa del Nord, Occidentale e Centrale.
“Siamo lieti che Bertrand Trastour si unisca a Stormshield come Head of Global Sales e membro del comitato esecutivo”, ha dichiarato Pierre-Yves Hentzen, CEO di Stormshield. “Bertrand porta con sé la sua esperienza, il suo dinamismo e una cultura operativa che ci renderà più reattivi verso i nostri clienti, utenti e partner.”
La soddisfazione del cliente al centro della strategia di Stormshield
Quale Head of Global Sales, Bertrand Trastour contribuirà attivamente alla strategia di crescita di Stormshield, concentrandosi sulla soddisfazione del cliente attraverso soluzioni adattate alle loro esigenze di sicurezza.
Bertrand Trastour sottolinea: “In uno scenario informatico caratterizzato da un aumento esponenziale degli attacchi polimorfi e da un cyberspazio sempre più frammentato, fiducia, resilienza e sovranità digitale devono oggi, più che mai, occupare un ruolo centrale nelle scelte strategiche delle imprese e delle istituzioni europee”.