NetApp e Red Hat insieme per promuovere la modernizzazione IT con Red Hat OpenShift Virtualization

NetApp e Red Hat insieme per promuovere la modernizzazione IT con Red Hat OpenShift Virtualization

Lo sviluppo congiunto basato su Red Hat OpenShift Virtualization e sulle soluzioni storage di NetApp supportano la migrazione e gli sforzi di modernizzazione delle aziende

NetApp, la Intelligent Data Infrastructure company, e Red Hat, leader globale nella fornitura di soluzioni open source, rafforzano la loro collaborazione volta allo sviluppo di soluzioni pensate per accelerare l’adozione della virtualizzazione Red Hat OpenShift in ambienti on-premise e cloud pubblici. Con questa evoluzione, le due aziende aiutano i clienti a modernizzare più facilmente i propri ambienti IT e ad affrontare con maggiore sicurezza le complessità della migrazione dei carichi di lavoro cloud-native.

Aspetto fondamentale della collaborazione è l’adozione reciproca delle rispettive tecnologie per migliorare i sistemi operativi e IT di ciascuna azienda. NetApp ha adottato Red Hat OpenShift Virtualization per i propri ambienti di sviluppo e test ingegneristici ottenendo così maggiore agilità, minore complessità e un provisioning più rapido delle risorse. Sfruttando le avanzate capacità di virtualizzazione di Red Hat OpenShift, i team di NetApp possono accelerare i flussi di lavoro e scalare dinamicamente per soddisfare le esigenze future, promuovendo l’innovazione a un ritmo più sostenuto.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Red Hat, a sua volta, ha sviluppato un’infrastruttura dati intelligente che sfrutta la tecnologia NetApp per potenziare le operazioni IT e di sviluppo a livello globale, assicurando una distribuzione più rapida del software e una maggiore efficienza operativa. Grazie a NetApp ONTAP, i team IT di Red Hat sono ora in grado di accelerare il provisioning di storage per i carichi di lavoro Red Hat OpenShift, proteggere i dati critici con funzionalità di sicurezza e ripristino integrate e gestire più facilmente i workload in ambienti on-premise e cloud.

“Per sviluppare, modernizzare e distribuire applicazioni su larga scala in modo efficace, le organizzazioni hanno bisogno di un’infrastruttura cloud-native dotata di storage sicuro, potente ed efficiente”, spiega Mike Barrett, vice president and general manager, Hybrid Cloud Platforms, Red Hat. “L’unione tra la potenza di Red Hat OpenShift Virtualization e le soluzioni NetApp crea una base cloud ibrida coerente, che integra le funzionalità di gestione dei dati di livello enterprise indispensabili per l’agilità del cloud ibrido, senza compromettere i più elevati standard di protezione dei dati. Questa collaborazione con NetApp è l’esempio perfetto di come due leader tecnologici possano generare valore reciproco e accelerare il successo dei clienti”.

Leggi anche:  Johnson Controls potenzia le funzioni di intelligenza artificiale nell'ecosistema digitale OpenBlue

“Proprio come le soluzioni NetApp offrono alle aziende strumenti semplici, scalabili e potenti per raggiungere il successo, Red Hat OpenShift Virtualization ci consente di accelerare l’innovazione e la velocità con cui portiamo valore sul mercato”, aggiunge Dallas Olson, chief commercial officer, NetApp. “Come partner storico di Red Hat, conosciamo bene i risultati che la loro piattaforma garantisce ai clienti comuni e siamo entusiasti di renderla il fondamento delle nostre operation per il futuro”.

Promuovere il successo dei clienti

NetApp e Red Hat stanno operando per fornire soluzioni scalabili e sicure che aiutino i clienti a modernizzare i loro carichi di lavoro on-premise e in ambienti cloud ibridi:

  • Ampliando la flessibilità dell’hybrid cloud: per estendere ulteriormente la dinamicità dell’hybrid cloud, NetApp e Red Hat hanno introdotto nuove potenti soluzioni che integrano Red Hat OpenShift Virtualization con Amazon FSx per NetApp ONTAP e Red Hat OpenShift Service su AWS (ROSA), nonché Google Cloud NetApp Volumes su OpenShift Dedicated su Google Cloud. Queste nuove offerte – che si basano su solide integrazioni già esistenti come FSx per NetApp ONTAP con ROSA e Google Cloud NetApp Volumes con OpenShift Dedicated su Google Cloud che già consentono ai clienti di gestire carichi di lavoro containerizzati con storage di livello enterprise – estendono le nostre funzionalità di storage anche alle macchine virtuali (VM), permettendo alle aziende di eseguire sia VM che container nel cloud con operation semplificate, scalabilità senza soluzione di continuità e un’infrastruttura dati intelligente.

Queste offerte forniranno ai clienti funzionalità di virtualizzazione e storage di livello enterprise sui principali cloud pubblici, abilitando l’esecuzione di carichi di lavoro ovunque necessario.

  • Migliorando la mobilità delle VM: in fase di rivalutazione del proprio panorama di virtualizzazione, i clienti possono ridurre tempi, costi e complessità della migrazione delle loro macchine virtuali (VM) con NetApp Shift Toolkit, recentemente ampliato per supportare un ecosistema ancora più ampio di hypervisor, tra cui Red Hat OpenShift Virtualization. Utilizzando la tecnologia di clonazione NetApp per convertire rapidamente le VM senza dover copiare i dati, Shift Toolkit riduce significativamente la durata dei progetti, da ore o giorni a minuti senza compromettere le prestazioni e diminuisce la dipendenza da strumenti di terze parti.
  • Offrendo migliori funzionalità di virtualizzazione: a seguito dell’annuncio dell’integrazione avanzata di NetApp Trident e Trident Protect per Red Hat OpenShift Virtualization, le due aziende hanno collaborato con clienti comuni alla ricerca di una soluzione scalabile ed economica per riposizionare su Red Hat OpenShift Virtualization i loro carichi di lavoro basati su VM.
Leggi anche:  Accenture Technology Vision 2025: gli agenti IA ridisegnano il futuro delle imprese