L’ingresso nel Gruppo Bechtle segna una nuova tappa nella crescita di Nuovamacut e nel suo ruolo guida nella trasformazione digitale del manifatturiero
Nuovamacut Automazione S.p.A., leader italiano nelle soluzioni CAD e PLM e principale partner Dassault Systèmes SOLIDWORKS nell’area mediterranea, annuncia il proprio ingresso nel Gruppo Bechtle, uno dei più importanti fornitori europei di servizi e soluzioni IT con oltre 15.500 collaboratori, 120 sedi in 14 Paesi europei e un fatturato di 6,31 miliardi di euro nel 2024.
Nuovamacut, fondata nel 1955 e con sede principale a Bologna, conta oltre 170 collaboratori e una rete di sette filiali nelle regioni economicamente più dinamiche d’Italia: Milano, Torino, Brescia, Padova, Vado Ligure, Pesaro e Roma. Nel 2024 l’azienda ha registrato un fatturato superiore a 63 milioni di euro, supportando oltre 5.000 clienti attivi nei percorsi di digitalizzazione e innovazione dei processi di sviluppo prodotto.
L’acquisizione di Bechtle rafforza Nuovamacut nella sua offerta di soluzioni end-to-end per la gestione dell’intero ciclo di sviluppo prodotto, dalla progettazione 3D alla simulazione e gestione dati, fino alla produzione tradizionale e additiva, supportando le aziende nella semplificazione dei flussi di lavoro e nella riduzione del time-to-market.
«Siamo contenti di iniziare una nuova fase di crescita con Bechtle, dichiara – Sauro Lamberti, CEO di Nuovamacut, insieme offriamo un portafoglio solido e una rete di competenze unica che garantirà ai nostri clienti un vantaggio competitivo a livello internazionale. Siamo fortemente motivati a contribuire attivamente al futuro del nostro mercato».
Con questo importante passo Bechtle acquisisce l’unico partner italiano di livello Tier-1 e Platinum per Dassault Systémes e SOLIDWORKS. A livello europeo, Nuovamacut si colloca tra i primi tre, e tra i primi dieci a livello globale.
«Con questa acquisizione rafforziamo in modo significativo la nostra posizione nel mercato europeo del PLM. Siamo orgogliosi di accogliere in Bechtle PLM il team Nuovamacut, così qualificato ed esperto, con solide relazioni con i clienti. Vediamo un notevole potenziale di sinergie all’interno del Gruppo Bechtle e rafforziamo in particolare le nostre partnership con Dassault Systèmes e, nel settore della stampa 3D, con HP», afferma Uwe Burk, Executive Vice President PLM, Engineering & Manufacturing di Bechtle.
La divisione Bechtle PLM riunisce società specializzate in otto Paesi e collabora con partner leader come Dassault Systèmes, SolidCAM, DriveWorks, HP e 3D Systems, offrendo soluzioni integrate che spaziano dal PLM alla Smart Factory, dalla stampa 3D alla cybersecurity e all’intelligenza artificiale.

Bechtle PLM, CAD e Additive Manufacturing: una rete europea di eccellenza
Bechtle dispone di una rete di oltre 900 esperti in otto Paesi europei, con società specializzate in PLM e Additive Manufacturing in Germania e Svizzera, e affiliate come planetsoftware (Austria), Cadmes (Benelux e Francia) e lo sviluppatore software britannico DriveWorks. Il Gruppo Bechtle è tra i maggiori fornitori di soluzioni PLM in Europa.
Il portafoglio include soluzioni per PLM, CAD/CAM, gestione dei dati di prodotto, Digital Twin, Smart Factory, AR/VR, IIoT, stampa 3D e integrazioni con sistemi ERP e supply chain. In stretta collaborazione con le system house IT di Bechtle, nascono soluzioni integrate per infrastrutture IT, cloud, AI e cybersecurity. Bechtle è partner di fiducia di fornitori leader come Dassault Systèmes, SolidCAM, DriveWorks, HP, 3D Systems, Markforged, Formlabs, DyeMansion e ASM.
L’operazione – che prevede la continuità del management guidato da Sauro Lamberti – conferma la strategia di crescita e consolidamento di Bechtle nel mercato PLM europeo e rappresenta per Nuovamacut un’importante opportunità di espansione internazionale, mantenendo al centro l’eccellenza tecnica, la prossimità ai clienti e la qualità del servizio.

































