Fincons Group svela come modernizzare le applicazioni grazie alla GenAI

Un nuovo white paper gratuito presenta sfide e soluzioni per utilizzare efficacemente l’IA Generativa e dare nuova vita alle applicazioni legacy

Fincons Group, società leader di consulenza IT e system integration, annuncia l’uscita del nuovo whitepaper gratuito, “Unlocking GenAI’s Potential for Application Modernization: Key Factors for Success”, che approfondisce come la GenAI sta trasformando l’approccio alla modernizzazione delle applicazioni legacy, offrendo opportunità senza precedenti per ridurre costi, tempi, rischi e complessità dei progetti di migrazione.

I sistemi legacy sviluppati con COBOL, PL/SQL, vecchi framework Java e altre tecnologie ormai datate continuano a supportare processi aziendali rilevanti, in diversi settori. Questi sistemi, tuttavia, comportano criticità crescenti a causa della loro obsolescenza, degli elevati corsi di gestione, e della mancanza di risorse con competenze in tecnologie obsolete e conoscenza approfondita delle applicazioni.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Lo sviluppo e l’evoluzione della GenAI offrono quindi un’opportunità straordinaria per trasformare completamente sia codice che architetture, riducendo drasticamente costi e tempi dei progetti rispetto ai metodi tradizionali. Tuttavia, per realizzare progetti di migrazione di successo e ottenere applicazioni a prova di futuro sono necessari un approccio metodologico corretto, competenze specifiche e strumenti adeguati.

“La nostra esperienza ci ha dimostrato che per modernizzare efficacemente le applicazioni non basta dotarsi di un LLM di mercato per la traduzione del codice. Per questo abbiamo deciso di realizzare e condividere questo white paper, con lo scopo di aiutare CIO, leader di settore e team impegnati in iniziative di trasformazione ad affrontare questi progetti nel modo giusto, sfruttando appieno tutti i benefici offerti dall’Intelligenza Artificiale Generativa” ha dichiarato Giuliano Altamura, Group Chief Business Officer presso Fincons Group.

Argomenti chiave presentati nel documento:

  • Analisi di limiti e criticità dei sistemi legacy
  • Confronto tra approcci tradizionali alla modernizzazione
  • Descrizione dei vantaggi della GenAI per la trasformazione del codice, gli aggiornamenti architetturali e la produzione della documentazione
  • Presentazione delle sfide poste dall’AI e di come affrontarle
  • Il ruolo fondamentale dei motori di modernizzazione per accelerare e orchestrare la trasformazione
  • La metodologia strutturata in 4 fasi per una modernizzazione di successo potenziata dalla GenAI
Leggi anche:  Abilitare il vero potenziale dell’IA: visione, investimenti e integrazione dell’innovazione

Il white paper “Unlocking GenAI’s Potential for Application Modernization: Key Factors for Success” è ora disponibile gratuitamente e può essere scaricato direttamente dal sito di Fincons Group.