L’azienda ha inaugurato il nuovo headquarter il 4 novembre a Milano. Tecnologia, persone, visione e collaborazione sono al centro per creare futuro nel Paese
Kyndryl Italia annuncia l’apertura del suo nuovo headquarter nel cuore di Milano, un progetto che va oltre lo spazio fisico, che segna un passaggio significativo nella strategia dell’azienda di consolidare la propria presenza in Italia e collaborare con aziende, partner e l’intero ecosistema, creando un punto di riferimento di crescita e modernizzazione nazionale.
L’adozione costante di nuove tecnologie e l’ampliamento continuo di competenze e capacità da parte di Kyndryl, contribuiscono all’evoluzione di sistemi critici che sostengono il progresso di migliaia di clienti in tutto il mondo. Questi nuovi spazi offrono vicinanza e accesso all’unione delle innovazioni tecnologiche con la consulenza distintive di Kyndryl, ponendosi come trusted advisor per affiancare le aziende nel loro percorso di crescita e internazionalizzazione su scala globale.
Un obiettivo di particolare rilevanza per Kyndryl, che vedrà l’headquarter protagonista, sarà accompagnare l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale. L’azienda, in questa direzione, ha recentemente annunciato nuove funzionalità che arricchiscono il Kyndryl Agentic AI Framework e che accelerano l’adozione su larga scala dell’intelligenza artificiale in diversi settori. La competenza dei consulenti Kyndryl, unita al più recente know-how di partner tecnologici e hyperscaler, saranno a disposizione per supportare le aziende nella governance dell’AI.
“L’apertura del nuovo headquarter nel cuore della città rappresenta un passo concreto nel nostro percorso di crescita e trasformazione, qui rafforzeremo il valore dell’ecosistema per favorire la diffusione dell’innovazione risultando sempre più strategici per i nostri clienti, ha commentato Paolo Degl’Innocenti, President di Kyndryl Italia. “Il nostro organico ha ampliato la propria struttura attraverso una crescita rilevante con l’inserimento di circa 1.000 nuovi professionisti – dal 2021 ad oggi – che hanno portato competenze ed esperienze complementari al nostro portfolio. Il nostro impegno è quello di promuovere l’innovazione attraverso lo sviluppo dei talenti”.

“Milano si conferma un polo d’eccellenza per chi sceglie di innovare. L’apertura di una nuova sede come questa rappresenta non solo un investimento nel futuro, ma anche un segnale della forza del nostro ecosistema imprenditoriale. La presenza di un’azienda fortemente orientata all’innovazione contribuisce a generare occupazione qualificata, crescita sostenibile e nuove opportunità per tutto il territorio lombardo, per cui non posso che congratularmi con Kyndryl per quanto ha fatto e continua a fare nella nostra Regione”, ha commentato Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia.


































