Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
WatchGuard Technologies, leader globale nella cybersecurity unificata e società del portafoglio di Vector Capital (“Vector”), ha annunciato oggi la nomina di Joe Smolarski come Chief Executive Officer.
Vats Srivatsan, che aveva assunto il ruolo di CEO ad interim dal maggio 2025, continuerà a far parte del consiglio di amministrazione di WatchGuard, fornendo consulenza all’azienda su crescita e strategia.
Sotto la guida di Vats, WatchGuard ha rilanciato l’innovazione, rafforzato l’esecuzione operativa e accelerato l’adozione dell’intelligenza artificiale. L’azienda ha inoltre modernizzato il proprio modello di distribuzione hardware e software per i partner, lanciato un importante aggiornamento del portafoglio di sicurezza di rete e raggiunto risultati record nel terzo trimestre sia in termini di performance che di crescita.
Queste iniziative hanno contribuito in modo sostanziale all’aumento del fatturato e della redditività, migliorato le performance finanziarie complessive, accresciuto la quota di mercato globale e potenziato il successo del modello di business basato sulla Unified Security Platform e orientato ai Managed Service Provider (MSP).
Joe porta con sé oltre 25 anni di esperienza nella leadership di organizzazioni tecnologiche, operative e strategiche. Conosciuto come un leader orientato ai risultati e ai partner, ha guidato aziende globali attraverso fasi di trasformazione, crescita e integrazione.
Più recentemente, ha contribuito a far crescere i ricavi di Kaseya di dieci volte e a incrementarne la valutazione di diversi miliardi di dollari, unificando team, tecnologie e partner attorno a una visione comune incentrata sul cliente. Joe lavorerà a stretto contatto con il team esecutivo di WatchGuard e con il consiglio di amministrazione per portare avanti le iniziative strategiche dell’azienda, l’eccellenza operativa e il successo globale dei partner.
“Desidero ringraziare Vats per essere subentrato come CEO ad interim e per aver orchestrato una rapida accelerazione delle performance in così poco tempo. Sono lieto che continui a contribuire alla crescita e alla strategia futura come membro del consiglio,” ha dichiarato Alex Slusky, fondatore di Vector Capital e presidente di WatchGuard. “Con Joe, abbiamo il leader giusto per continuare a costruire su questo slancio e guidare WatchGuard nel prossimo capitolo della sua crescita. Joe ha una comprovata esperienza nel generare una crescita straordinaria in aziende tecnologiche focalizzate sugli MSP, sia tramite crescita organica che attraverso acquisizioni. La sua capacità di integrare team e tecnologie su larga scala, mantenendo l’attenzione sul successo dei partner, lo rende particolarmente qualificato per accelerare la traiettoria di innovazione e di eccellenza operativa di WatchGuard.”
Joe ha avuto un ruolo fondamentale nella fase di ipercrescita di Kaseya, sviluppando la piattaforma MSP per la gestione IT completa e integrando più di una dozzina di acquisizioni in un ecosistema coeso e scalabile che ha migliorato i risultati per partner, dipendenti e investitori.
Questa esperienza si traduce direttamente nella missione di WatchGuard in ambito cybersecurity, dove la Unified Security Platform combina tecnologie di protezione avanzate, automazione e gestione semplificata per consentire agli MSP di offrire sicurezza di livello enterprise su larga scala.
La comprovata capacità di Joe di trasformare la complessità in chiarezza e le piattaforme in motori di crescita lo posiziona perfettamente per accelerare la prossima fase di innovazione e successo dei partner di WatchGuard.
“WatchGuard ha una base straordinaria, una piattaforma tecnologica di livello mondiale, un modello di business orientato agli MSP e una reputazione di fiducia e prestazioni che si distingue nel mercato,” ha dichiarato Joe Smolarski, CEO di WatchGuard Technologies. “La cybersecurity è diventata centrale per la strategia di crescita di ogni MSP, e WatchGuard è perfettamente posizionata per guidare questa evoluzione. Sono entusiasta di proseguire sul forte percorso di crescita dell’azienda e di rendere WatchGuard il punto di riferimento in cybersecurity per la comunità MSP.”
Riconoscimenti del settore e fiducia dei professionisti IT
WatchGuard è costantemente riconosciuta dai principali analisti di settore, organizzazioni di test indipendenti e piattaforme di recensioni tra pari per l’innovazione e la leadership nella cybersecurity.
Tra i riconoscimenti più recenti figurano:
- presenza nel Gartner Magic Quadrant for Hybrid Mesh Firewall,
- titolo di Champion nel Canalys Cybersecurity Leadership Matrix,
- riconoscimento come Major Player nell’IDC MarketScape for Hybrid Firewall.
WatchGuard è stata inoltre nominata Leader e Outperformer nel GigaOm Radar Report for EDR e Leader nello SPARK Matrix for NDR.
La validazione indipendente attraverso le MITRE Engenuity ATT&CK Evaluations e altri test conferma ulteriormente la solidità delle capacità di rilevamento e prevenzione avanzata delle minacce di WatchGuard.
I clienti su TrustRadius e Gartner Peer Insights elogiano costantemente WatchGuard per la facilità di implementazione, l’affidabilità e il supporto eccezionale, rafforzando l’impegno dell’azienda a offrire sicurezza di livello enterprise accessibile e affidabile in tutto il mondo.


































