Do!Lab, nato dall’iniziativa di LVenture Group e Codemotion Lab, è un laboratorio per apprendere nuove competenze professionali e potenziare skill tecnici per nuove opportunità lavorative nell’ambito digitale e dello sviluppo software
Il progetto nasce con l’obiettivo di garantire un’offerta formativa in grado di valorizzare la creatività e le conoscenze e fornire modalità di crescita professionale adeguate al contesto attuale che evidenzia sempre di più la carenza di profili professionali specializzati
Dopo il lancio di DoLab Tech e il corso di Programmazione Java, la scuola del Digital Smart Learning, torna online con il nuovo sito dolabschool.com. Dal 6 marzo sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi- DoLab Social e DoLab Design – pensati per assicurare un percorso di crescita “innovation oriented” a chi vuole essere al passo con i tempi e non intende farsi cogliere impreparato dalle sfide del mondo digitale.
Un laboratorio, situato nel cuore di LUISS ENLABS – la fabbrica delle startup – 2000 mq al secondo piano della Stazione Termini di Roma, pensato da professionisti del mondo della formazione 2.0 e dell’ecosistema startup per colmare quel gap tecnologico di cui spesso soffre il mercato del lavoro. Lo scopo è preparare figure professionali attraverso il confronto di teorie e ricerche, case history di successo e la realizzazione di progetti concreti a stretto contatto con imprese e startup, mettendo in pratica le conoscenze maturate in aula.
DoLab Social prevederà corsi sulla comunicazione digital, dal social media marketing alla web content strategy e DoLab Design tratterà la visual communication, dalla creazione del marchio digitale alla costruzione della user experience. I corsi partiranno ad inizio aprile, per un totale di 15 ore in 5 incontri serali settimanali e saranno ripartiti tra lezioni in aula, esercitazioni in laboratorio, project work e networking a contatto con le startup di LUISS ENLABS.
Il corso Digital Strategy: comunicare in rete, ha lo scopo di fornire le conoscenze e gli strumenti di base per analizzare i nuovi media digitali, i social network e le connessioni tra gli utenti. Il modulo Digital Brand Design è invece un percorso sulla nascita di un marchio digitale, dal metodo, al brief, ai primi concept e declinazioni sul web. Le lezioni prevedono anche esercitazioni in laboratorio con lo studio di una case history selezionata tra le startup di LUISS ENLABS.


































