Alcatel-Lucent espande CloudBand

Alcatel-Lucent annuncia che CloudBand, la sua soluzione per la gestione ‘carrier cloud’, ora è in grado di supportare una gamma più ampia dei più diffusi software openn source per il cloud computing e degli apparato di rete dei principali fornitori di tecnologie.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Il carrier cloud è una nuova categoria di servizi cloud che permette agli operatori di sfruttare i benefici del cloud per le proprie reti e per le proprie attività, offrendo servizi nella ‘nuvola’ con la sicurezza, l’affidabilità, la qualità che le aziende e gli utenti di aspettano dalle reti di telecomunicazioni.

Finora, uno dei principali ostacoli alla diffusione dei servizi carrier cloud è stata la mancanza di interoperabilità tra le soluzioni cloud e gli ambienti di rete multivendor. Poiché è compatibile con gli apparati di rete di altri fornitori, CloudBand rimuove questo ostacolo. CloudBand offre agli operatori la flessibilità necessaria a introdurre servizi carrier cloud e, nello stesso tempo, permette loro di beneficiare degli investimenti fatti nella infrastruttura di rete.

Alcatel-Lucent ha adottato un approccio “aperto” per integrare le migliori soluzioni oggi disponibili di tipo open source per il cloud computing. Accanto ad altri fornitori leader nel campo delle comunicazioni e dell’IT, Alcatel-Lucent supporta l’OpenStack Foundation, che è stata costituita dalla NASA e da RackSpace ed è dedicata allo sviluppo dell’open source nell’ambito dei data center, centrali nella fornitura di tutti i servizi cloud. Questo passo si aggiunge all’utilizzo da parte di Alcatel-Lucent della piattaforma Apache di CloudStack nel CloudBand Management System e al supporto dell’Elastic Computer Cloud (EC2) di Amazon. L’esclusivo approccio aperto di CloudBand offre agli operatori di rete la massima flessibilità nella selezione delle piattaforme cloud.

Leggi anche:  NetApp premiata da Google Cloud come Partner of the Year 2025 per lo storage e annuncia nuove funzionalità per il cloud

Con CloudBand, infatti, essi possono ora creare remotamente un CloudBand Node in rete in poche ore accedendo ad una soluzione preconfigurata “Cloud in a box”. Con quest’approccio, gli operatori possono ora fornire tutte le funzionalità del public cloud in qualunque punto della rete di loro scelta, insieme con i vantaggi di qualità e sicurezza che ci si aspetta da da un cloud di classe carrier.

Dor Skuler, Vice President Cloud Solutions di Alcatel-Lucent, ha dichiarato: “Abbiamo adottato un approccio ‘aperto’ per far sì che gli ambienti cloud dei nostri clienti potessero essere facilmente ampliati e adattati all’evoluzione della domanda finale. Abbiamo voluto la compatibilità con gli apparati dei altri fornitori, a tutti i livelli della rete e del cloud, affinché i nostri clienti potessero decidere gli investimenti nelle loro reti con la massima flessibilità e scegliere il fornitore che meglio soddisfa ogni esigenza specifica.”

Il Cloudband Management System e il CloudBand Node

Introdotta nel novembre 2011, la soluzione CloudBand di Alcatel-Lucent fornisce la base per servizi carrier cloud. Il CloudBand Management System provvede ad orchestrare e ottimizzare i servizi tra la rete di comunicazioni e il cloud, mentre il CloudBand Node comprende le risorse hardware di elaborazione, storage e networking con il relativo software per ospitare una vasta gamma di servizi cloud. Il CloudBand Management System utilizza OpenStack per il provisioning e il coordinamento dell’infrastruttura hardware nell’ambito di ciascun CloudBand Node e utilizza Apache CloudStack per la gestione delle risorse cloud e di rete secondo gli SLA, o livelli di servizio, e le policy concordate.