Belgacom adotta la nuova generazione di core router XRS 7950 per far fronte alla domanda di applicazioni avanzate, spinta anche dalle esigenze della Commissione europea e dalle altre istituzioni a Bruxelles
Alcatel-Lucent e Belgacom, il principale operatore di telecomunicazioni in Belgio, hanno annunciato piani di collaborazione per l’estensione della infrastruttura di comunicazioni nel Paese, per fronteggiare la crescita continua e sostenuta della domanda di capacità generata dalle applicazioni di consumatori, aziende, data center e piattaforme di contenuti digitali.
I nuovi sviluppi assumono un significato particolare in Belgio, un paese che è sede di numerose istituzioni internazionali, tra cui la Commissione Europea. Con l’adozione dei nuovi core router XRS (Extensible Routing System) 7950 di Alcatel-Lucent, Belgacom sarà meglio in grado di trattare i grandi quantitativi di dati generati da queste istituzioni, oltre che dalla clientela residenziale, sempre più costituiti da video, applicazioni sul cloud e da applicazioni multimediali di tipo “immersivo”, fruibili attraverso una serie di dispositivi multimediali sempre più performanti e diversificati.
Il Core Router Alcatel-Lucent XRS in pillole:
• Il sistema XRS rappresenta un salto tecnologico, con una drastica riduzione degli ingombri rispetto ai router sin qui disponibili, oltre che con una forte riduzione dei consumi energetici, con conseguenti vantaggi economici e operativi per clienti come Belgacom.
• I core router indirizzano il traffico dati nei nodi centrali della rete Internet e sono determinanti per stabilire la velocità alla quale i “pacchetti” di dati sono consegnati. L’ Alcatel-Lucent 7950 è oggi il core router più potente e affidabile oggi disponibile e permette di ridurre in modo decisivo la complessità e i rischi di installazione permettendo allo stesso tempo di far compiere un salto di qualità alle prestazioni delle reti core IP.
• La famiglia 7950 consente un enorme incremento delle doti di capacità, efficienza e flessibilità nel cuore delle reti IP (Internet Protocol). Questa nuova generazione di router offre fino a 5 volte il throughput di dati rispetto ai prodotti concorrenti sul mercato, consumando solo un terzo di energia a parità di dati trattati.
• L’XRS comporta un significativo risparmio di costi operativi, riducendo la necessità di spazi e l’energia elettrica per bit trasportato. In uno scenario di cinque anni, Belgacom prevede di risparmiare più del 50% di spazi e consumi elettrici.
• Il 7950 XRS permette a Belgacom di sostenere la veloce e crescente introduzione di applicazioni cloud, l’esplosione del traffico video e il vasto uso di smartphone e tablet, preparando l’infrastruttura “core” della rete per la crescita del prossimo decennio.
• Nel 2004 Alcatel-Lucent ha ridisegnato il mercato dei router “edge” con il lancio dei Service Router (SR), un segmento nel quale oggi ha una quota di mercato del 25%, con oltre 450 clienti di reti IP in campo mondiale.
• L’operatore spagnolo Telefónica ha recentemente annunciato che utilizzerà la famiglia XRS in Argentina e nella Repubblica Ceca.
• Nel novembre 2012, la famiglia Alcatel-Lucent XRS ha ricevuto il premio Best New Product – Telecom dalla pubblicazione specializzata internazionale Light Reading.
Johan Luystermans, vice president Networking Engineering & Operations, Belgacom: “Grazie all’XRS, i nostri clienti saranno in grado di guardare i loro video in diversi posti e contesti, cimentarsi con giochi di ultima generazione, effettuare più transazioni, condividere più dati e più in generale svolgere meglio, più velocemente e in modo più affidabile le applicazioni di tutti i giorni”.
Luis Martinez Amago, president Alcatel-Lucent EMEA (Europe, Middle-East, Africa): “L’XRS rappresenta un’innovazione realmente rivoluzionaria, in grado di re-inventare il cuore stesso di Internet. Porterà significativi vantaggi a Belgacom, a beneficio delle applicazioni degli utenti privati e istituzionali e riducendo i costi operativi di gestione delle reti IP. Allo stesso tempo, questo passo segna il rafforzamento della nostra cooperazione di lungo termine per portare al mercato l’innovazione che migliora l’esperienza d’uso dei consumatori”.