Apriso ancora in crescita nel primo trimestre 2009

I ricavi da software crescono dell’81% e quelli da servizi del 31% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

Apriso, il principale player per le soluzioni software per la gestione globale dei processi produttivi, ha chiuso il primo trimestre del 2009 con un incremento del fatturato del 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La crescita è stata dell’81% nel software e del 31% nei servizi, con un andamento simile in tutte le aree in cui l’azienda opera: Europa, America, Asia-Pacifico, in base alle necessità dei diversi settori verticali di business, in particolare negli ambiti automotive, industria pesante, life sciences e beni di largo consumo.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

“Il perdurare della nostra crescita anche per il 2009 testimonia l’esigenza sempre più sentita da parte del settore manifatturiero di soluzioni che possano essere installate in maniera rapida e puntuale e che possano fornire un altrettanto rapido ritorno sull’investimento tramite una riduzione dei costi complessivi e un miglioramento dell’efficienza operativa della produzione”, spiega Jim Henderson, President e CEO di Apriso. “Tra i nostri clienti vi sono numerosi produttori globali,‘best-in-class’ nell’ambito del loro settore, i quali hanno compreso che questo è il momento ideale per fare investimenti finalizzati all’efficienza dei processi logistico-produttivi aziendali, per migliorare le quote di mercato ed essere pronti quando il mercato riprenderà a crescere”.

Tra le novità di questo trimestre dal punto di vista del mercato, tre nuove importanti aziende manifatturiere hanno adottato per la prima volta Apriso per la gestione e l’esecuzione delle loro operazioni di produzione: un gruppo farmaceutico francese, una società di elettronica di livello mondiale e il più importante operatore nell’ambito del tabacco. Oltre a questi, altri quattro clienti esistenti hanno ampliato il loro utilizzo di Apriso con implementazioni in nuovi ambiti operativi e in nuove aree geografiche.

Leggi anche:  Cloudera acquisisce Taikun

Per quanto invece riguarda gli annunci di prodotto, nello scorso gennaio Apriso ha presentato il primo approccio integrato del settore al Business Process Lifecycle Management, tramite il quale le aziende manifatturiere che adottano FlexNet come piattaforma per il Business Process Management (BPM) delle operazioni globali di produzione, possono creare, gestire e distribuire i processi di business, per sostenere le best practice aziendali. Questa funzionalità è ora disponibile con Apriso FlexNet 9.4.2.

Da segnalare infine che la OPC Foundation, un consorzio di settore che crea e regola gli standard per la connettività aperta dei dispositivi e dei sistemi di automazione industriale, ha designato come “Compliance Certified” la soluzione FlexNet di Apriso. Apriso è così il primo software vendor del settore a potersi fregiare di questa ambita certificazione, dopo aver completato con successo una serie di test rigorosi di interoperabilità, prestazioni e usabilità aventi per oggetto la capacità di FlexNet di integrarsi con i sistemi historians, gli SCADA, i PLC e altre applicazioni di automazione.