Emc, via ai licenziamenti

Annunciato taglio di 2.400 dipendenti pari al 7% della forza lavoro complessiva. Buone le performance attese per l’ultimo trimestre, ma necessaria nuova ristrutturazione per contenere gli effetti della nuova crisi I risultati preliminari annunciati da Emc per il quarto trimestre fiscale infondono un certo cauto ottimismo. Chiusura prevista a 4 miliardi di dollari, 8 per cento in più rispetto al terzo trimestre e 4 per cento rispetto al corrispondente trimestre 2007. Non male, ma sono finiti i tempi dei risultati a doppia cifra.Continua a esservi necessità di trovare nuova efficienza e produttività, in altre parole la ristrutturazione continua. 248 milioni di dollari sono già stati allocati per riuscire a cogliere questi obiettivi ed altri 125 milioni sono in lista di attesa. Inevitabile il taglio di personale. Previsti 2.400 licenziamenti, pari al 7% della dimensione occupazionale di Emc, attualmente di 34.300 dipendenti. La riduzione di personale, secondo quanto affermato dai vertici della società, permetterà un risparmio di 350 milioni di dollari nel 2009 e ulteriori 500 milioni nel corso del 2010. La ristrutturazione non interesserà la controllata Vmware, ma sarà tutta interna a Emc, ovvero il business dell’Information Infrastructure attualmente organizzato in tre divisioni: storage, security e content management. Vi sarà un consolidamento generale delle tre business unit, una riduzione dei livelli di management, contenimento delle spese di viaggio, un utilizzo più contenuto di servizi di terze parti e consulenti esterni. La posizione più critica è nell’area del content management, divisione presieduta da Mark Lewis. Quest’ultima ha ottenuto una brusca frenata nella dinamica degli investimenti nel corso degli ultimi due trimestri, mentre la componente storage che garantisce mediamente 2,5 miliardi di dollari a trimestre, mantiene una crescita a doppia cifra. Buone anche le performance della divisione security che , sebbene in termini di valore assoluti, si attesti su una meda di fatturato per trimestre di 140 milioni di dollari ha saputo esprimere anche nel corso del 2008 una crescita superiore al 10%.

Leggi anche:  Manhattan Associates vince il premio Google Cloud Business Applications Partner of the Year per la supply chain e la logistica