Il Consiglio di Amministrazione di Engineering Ingegneria Informatica ha approvato oggi il progetto di bilancio dell’esercizio 2010 che chiude con un utile netto di 36,1 milioni di euro, +23,2%.
L’assemblea degli azionisti per l’approvazione del bilancio è convocata per il 21 aprile (il 22 aprile in seconda convocazione).
A fine esercizio 2010, i ricavi netti si attestano a 738,2 milioni di euro con una crescita del 5,9% rispetto ai 697 milioni di euro registrati a fine 2009; il valore della produzione è pari a 758,6 milioni di euro, in crescita del +5,5% sul dato proforma 2009 di 719 milioni di euro.
L’Ebitda al 31 dicembre 2010 si attesta a 92,0 milioni di euro (88,6 milioni pro-forma nel 2009), superando le previsioni che indicavano un range tra 84 e 88 milioni di euro.
In crescita dell’8,3% l’Ebit, pari a 70,3 milioni di euro (64,9 milioni di euro pro-forma del 2009).
L’utile netto di esercizio si attesta a 36,1 milioni di euro con una crescita del 23,2% e segna un risultato mai raggiunto dal Gruppo. Questo dato consente al CdA di proporre alla prossima assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,6454 euro per azione, in pagamento nel mese di giugno, pari al 22,2% dell’utile netto consolidato destinato quindi per circa l’80% in gran parte a sostenere lo sviluppo del gruppo.
Gli ordinativi acquisiti risultano di 813,5 milioni di euro (+11,8% sul 2009) e il backlog di 507,9 milioni di euro (+17,4%).
La posizione finanziaria netta passa dai -32 milioni di euro al 31 dicembre 2009 ai +0,4 milioni di euro a fine esercizio 2010, un risultato raggiunto grazie ad un’attenta attività di gestione del credito.
All’inizio di marzo la controllata Engineering do Brasil ha formalizzato l’acquisizione del 100% di Dynpro Sistemas, società brasiliana di consulenza e sviluppo di applicazioni basate su SAP. Dynpro, presente nel mercato sud-americano con un portafoglio di circa 50 clienti, 200 consulenti e un fatturato 2010 di circa 30 milioni di R$ ha ottenuto nel 2009 il Best Run Rate Business Award (Maggior numero di nuovi clienti) e il Pinnacle Award 2010 di SAP.
Con l’acquisizione di Dynpro, Engineering do Brasil quadruplica le sedi in Sud America, con uffici a São Paulo, Curitiba, Belo Horizonte e Buenos Aires.