Fondata in Francia nel 1988, Staff&Line ha raggiunto quest’anno l’importante traguardo dei venti anni di attività, nel corso dei quali si è imposta sul mercato come una delle più importanti e qualificate realtà europee attive nel settore dell’IT Management.
Il successo di Staff&Line è riconducibile alla sua natura di “pure player” e alla scelta strategica di focalizzare il proprio core business e i propri investimenti sulla progettazione e sullo sviluppo di un’unica suite di IT Management completa e integrata 100% ITIL v3 compliant: EasyVista, in grado di coprire a 360° tutti gli aspetti legati alla gestione degli asset e dei servizi informatici di aziende di ogni settore e dimensione.
Le tappe fondamentali della storia di Staff&Line rappresentano la cronologia di una evoluzione continua, costantemente indirizzata a comprendere le richieste del mercato e a soddisfare le esigenze dei clienti. Tra le più importanti ricordiamo il lancio della prima soluzione in modalità Asp di inventory e reporting e, successivamente, della prima soluzione di Asset e Service Management “full web” 100% ITIL. Mentre è del 2005 la quotazione alla Borsa di Parigi (Alternext) e del 2006 l’apertura della filiale nel Regno Unito e l’acquisizione della società Sight International, operazione quest’ultima che ha consentito all’azienda di espandersi nell’Europa del Sud aprendo filiali in Italia, Spagna e Portogallo. Nel 2008 viene lanciata sul mercato la nuova versione di EasyVista 2008, con cui Staff&Line ottiene da parte di Pink Elephant la certificazione di compatibilità ITIL v3 su 11 processi di IT service management. Per il 2009 è invece previsto il lancio di easyvista.com, che permette di usufruire di tutti i moduli della soluzione in modalità Software-as-a-Service (SaaS).
Con un portafoglio di oltre 3.300 clienti a livello internazionale, Staff&Line annovera anche in Italia una presenza ormai consolidata grazie a un parco clienti in continua crescita, che conta alcune delle principali realtà italiane quali, ad esempio, Avenance Italia, Bolton Services, Digilan, Fameccanica, Gruppo Arvedi, Sagat-Aeroporto di Torino, Sapio, Shenker Italiana, Weir Gabbioneta.
Oggi, in un periodo di congiuntura economica particolarmente negativa, la capacità di Staff&Line di proporre soluzioni flessibili e modulari in grado di aiutare le aziende a ridurre l’impatto dei costi informatici sul budget aziendale, costituisce per l’azienda un importante punto di forza e una leva competitiva per differenziarsi rispetto ai principali concorrenti.