Tanto di cappello a Red Hat nel terzo trimestre 2009

Red Hat, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato i risultati finanziari relativi al terzo trimestre del suo anno fiscale 2009, conclusosi il 30 novembre 2008. Il fatturato totale del trimestre si è attestato su $165,3 milioni, registrando una crescita del 22% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno e un incremento dell’1% rispetto al trimestre precedente. Il fatturato legato alle sottoscrizioni è stato di $135,5 milioni, con un incremento del 17% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Il tasso di cambio ha ridotto fatturato e spese che si sono attestati sui 6,9 milioni di dollari e 4,8 milioni di dollari rispettivamente, generando un impatto negativo sul risultato operativo di 2,1 milioni di dollari. Per il trimestre, il margine operativo GAAP è stato di $21 milioni, pari al 12,7%. A seguito di compensazioni azionarie e spese di ammortamento, il margine operativo non-GAAP è stato di $38,4 milioni, o 23,2% , in salita di 120 punti base rispetto al trimestre precedente nonostante il rafforzamento del dollaro e l’acquisizione di Qumranet. L’utile netto calcolato per il trimestre è stato di $24,3 milioni, pari a $0,12 per azione, rispetto ai $20,3 milioni, o $0,10 per azione, dello stesso trimestre dell’anno passato. L’utile netto compensato su base non-GAAP per il trimestre è stato di $48,4 milioni, pari a $0,24 per azione, a seguito di compensazioni azionarie e spese fiscali. Questo risultato si compara a un utile netto compensato su base non-GAAP di $42,8 milioni, pari a $0,20 per azione, registrato nel corrispondente trimestre dell’anno scorso. Il flusso di cassa operativo ha raggiunto $59,1 milioni nel trimestre, rispetto ai $59,6 milioni dello stesso trimestre dello scorso anno e i $54,3 milioni del trimestre immediatamente precedente. Al termine del trimestre, il fatturato differito dell’azienda ammontava a $505,1 milioni, con una crescita del 20% rispetto all’anno precedente e del 2% su base sequenziale. Tra contanti ed investimenti, l’azienda vantava una liquidità di $1,1 miliardi in data 30 novembre 2008 dopo aver ritirato $285 milioni di obbligazioni convertibili e aver riacquistato 2 milioni di azioni ordinarie. In seguito a questa operazione, l’azienda ha autorizzato un nuovo programma di riacquisto di azioni per un valore di $ 250 milioni. “I solidi risultati finanziari riflettono la posizione di forza che ricopriamo in qualità di fornitore a valore aggiunto di soluzioni di infrastruttura”, ha dichiarato Jim Whitehurst, President e Chief Executive Officer in Red Hat. “Le decisioni di acquisto IT sono cambiate in maniera significativa per i CIO. Nell’attuale contesto in cui i budget sono ridotti al minimo, i professionisti IT adottano soluzioni open source e in particolare Red Hat per risparmiare e guadagnare in competitività”. “E’ stato un trimestre di successo in cui abbiamo registrato fatturato, utili e flusso di cassa superiori alle previsioni”, aggiunge Charlie Peters, Excecutive Vice President e CFO di Red Hat. “Mentre svalutazioni importanti nella maggior parte delle valute hanno depresso il nostro fatturato, una combinazione di gestione dei costi e e una copertura   oculata delle valute ci ha permesso di raggiungere tali risultati. Abbiamo inoltre tratto vantaggio da inusuali condizioni di mercato e riacquistato alcuni dei nostri bond convertibili e azioni ordinarie. Questa azione ha ridotto il numero complessivo delle azioni che hanno diritto al dividendo di circa 11 milioni, o del 6%, e prodotto un guadagno di 4,1 milioni di dollari, migliorando gli utili per azione. Il nostro bilancio rimane molto solido”. Tra i principali eventi del trimestre possiamo ricordare: ·Red Hat ha annunciato un accordo con Fujitsu per fornire nuovi servizi di supporto Linux concepiti per offrire tempi di risposta più rapidi e supporto esteso per sistemi mission-critical attraverso il Red Hat Advanced Mission Critical Program. Il programma associa l’esperienza mainframe di Fujitsu con l’expertise enterprise Linux di Red Hat. ·Il CEO di Red Hat Matthew Szulik è stato nominato Overall National Winner for Entrepreneur of the Year 2008 da Earnst & Young. ·Red Hat ha continuato a sviluppare capacità e offerte in tema di virtualizzazione. All’inizio del trimestre l’azienda ha acquisito Qumranet al fine di ridurre il time to market per fornire una gamma estesa di soluzioni di virtualizzazione.

Leggi anche:  AI open source: il punto di vista di Red Hat