La storica collaborazione tra Korg Italy, azienda leader nel settore degli strumenti musicali elettronici, e think3, iniziata nel 1997 per il passaggio dal 2D al 3D, si rinnova all’insegna di un nuovo progetto PLM.
KORG Italy progetta e produce strumenti musicali ad alto contenuto tecnologico nei segmenti dei pianoforti digitali e tastiere con accompagnamento (home keyboard). E’ parte dell’omonimo gruppo giapponese, Korg Inc., leader nella produzione di tastiere elettroniche e strumenti musicali. Ogni prodotto Korg può contare dai 300-400 componenti al migliaio in totale, fra elementi standard e customizzati.
“Eravamo alla ricerca di una soluzione flessibile e semplice da utilizzare, che permettesse di gestire i numerosi componenti che costituiscono un prodotto Korg, oltre a progetti in parallelo, supportando una condivisione di informazioni sempre aggiornate sia al nostro interno che con fornitori esterni” ha dichiarato Franco Ripa, Hardware Development Manager in Korg Italy.
Per risolvere queste esigenze, Korg Italy ha implementato la soluzione thinkteam per la gestione dei dati di prodotto e webteam, l’interfaccia web di thinkteam. Le soluzioni proposte da think3 hanno favorito una migliore organizzazione dell’intero processo di sviluppo prodotto, oltre che l’apertura di Korg Italy verso la globalizzazione.
In particolare, Korg Italy utilizza webteam per gestire le parti di ricambio. Questo modulo è risultato vincente con i distributori, che possono così effettuare ordini in tempo reale, permettendo di dedicare a questa specifica attività 1 risorsa, contro le 3 prima impiegate.
“Una nuova fase del progetto PLM su cui stiamo attualmente lavorando è quella dello scambio delle distinte base con la Cina” ha spiegato Ripa. In Cina Korg è presente da diversi anni con 2 unità produttive. Tutta l’attività di ingegnerizzazione viene fatta in Italia, mentre la Cina si occupa della produzione.
“L’obiettivo è far sì che la nostra distinta base – ha precisato Ripa – sia automaticamente presente nel gestionale cinese. Questo permetterà un notevole risparmio di tempo e di risorse necessarie per la gestione delle distinte stesse, favorendo un’importante riduzione del margine d’errore. Webteam consentirà alle varie sedi Korg nel mondo di accedere alle informazioni in tempo reale.”
In sintesi, l’implementazione delle soluzioni per il PLM di think3 hanno favorito:
• una collaborazione più efficace tra le varie funzioni aziendali;
• un processo di gestione delle modifiche più lineare ed efficiente;
• una gestione delle relazioni con i fornitori più efficace;
• l’eliminazione di processi manuali e una riduzione degli errori in produzione;
• una riduzione dei tempi di reperibilità della documentazione.
La proposta per il PLM di think3
La famiglia di applicazioni thinkPLM di think3 consente la gestione delle informazioni, dei processi e delle risorse umane, con un approccio semplice ed efficace. La modularità e la facilità di personalizzazione fanno dei prodotti thinkPLM la scelta giusta sia per l’Ufficio Tecnico che per situazioni “Enterprise” per la gestione di distinte base, documentazione CAD, fase progettuale, manutenzione del prodotto con gestione ricambi e assistenza.
Thinkteam, software per il Product Data Management (PDM) della suite thinkPLM, è ideale per la gestione di dati relativi a prodotti soggetti a continue modifiche o personalizzazioni. E’ in grado di organizzare facilmente richieste relative a prodotti esistenti in centinaia di versioni, ognuno con la propria distinta base, che altrimenti richiederebbero giorni di ricerca manuale. Thinkteam gestisce ogni tipo di informazione e file, indipendentemente dal formato e dall’applicazione originaria.
Il modulo opzionale, webteam, permette l’accesso a un database thinkteam remoto tramite web. I codici, la struttura dei prodotti, le BOM e i documenti possono essere facilmente visualizzati con un browser standard; non è richiesta l’installazione di un client. Webteam permette non solo il download di documenti e informazioni, ma anche l’uploading e offre un’interfaccia “task driven” particolarmente innovativa che ne rende facile l’utilizzo.